EMILIA-ROMAGNA: Bilancio del + 24% per Fondazione del Monte | VIDEO
Crescono ancora i numeri della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Nel 2023 ha sostenuto 334 progetti, realizzati sui territori di Bologna e Ravenna, deliberando contributi per 7,4 milioni di euro. Sono i dati principali del bilancio di esercizio 2023, illustrati oggi dal presidente della Fondazione, Pierluigi Stefanini, al fianco del direttore generale Enrico Ratti. Il bilancio si chiude con un avanzo di esercizio che sale a 7,2 milioni, con un +24% rispetto al 2022. Tra le varie erogazioni a favore del welfare e della società civile, oltre ai fondi per ricostruire dopo l'alluvione, spiccano quelle per i centri estivi, il progetti del nido aziendale all'ospedale Maggiore e, nel territorio di Ravenna, il finanziamento dell'acquisto, da parte dell'Ausl, di un importante strumento di chirurgia robotica. E parlando si alluvione Stefanini ha sollecitato i rimborsi per le aziende e i cittadini colpiti. "Al netto delle polemiche, e' urgente e importante che il Governo eroghi le risorse necessarie per aiutare le famiglie e le imprese alluvionate a riprendersi nel modo piu' adeguato" ha sottolineato. La Fondazione Del Monte - ha ricordato - "ha stanziato un fondo straordinario di 500mila euro a favore delle popolazioni colpite dall'alluvione nei territori di Bologna e Ravenna. Il sistema Arci regionale e nazionale, con la nostra partecipazione, ha contribuito per un totale di tre milioni di euro".
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA