EMILIA-ROMAGNA: CGIA, diminuiscono evasione e “nero” | VIDEO
È diminuita in quasi tutte le regioni d'Italia come anche in Emilia Romagna la dimensione dell'economia sommersa, quella dei redditi non dichiarati, del lavoro nero e irregolare e delle altre attività non dichiarate. Lo afferma l'Ufficio studi della CGIA di Mestre (Venezia) sulla base degli ultimi dati disponibili riferiti al 2021.
Per la Cgia di Mestre l'impatto più elevato dell'economia non osservata si registra in Lombardia con 31,3 miliardi di euro. Seguono il Lazio, la Campania, il Veneto e l'Emilia Romagna con 14,8 miliardi di euro.
Compliance, fatturazione elettronica, split payment e reverse charge garantiscono più gettito. E per contrastare maggiormente l'evasione secondo la Cgia bisogna continuare nella diminuzione del carico fiscale complessivo ed essere inflessibili con chi è completamente sconosciuto al fisco
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA