6 SETTEMBRE 2023

08:34

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

326 visualizzazioni


6 SETTEMBRE 2023 - 08:34


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

326 visualizzazioni



RAVENNA: Porto, traffici in calo nei primi sette mesi dell’anno | VIDEO

Non fanno gioire i numeri registrati dal porto di Ravenna nei primi sette mesi del 2023. Lo scalo ha infatti segnato un calo di quasi il 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il porto, da gennaio a luglio, ha  movimentato oltre 800mila tonnellate di merci in meno fermandosi a 15.572.366 tonnellate. Il numero di toccate delle navi è stato di oltre l’11% in meno, ovvero 163 sono mancate all’appello rispetto al 2022. Continua invece il buon andamento delle merci su rotabili con una crescita del 5,6%. Il comparto agroalimentare (derrate alimentari e prodotti agricoli) risulta ancora in crescita, con il periodo gennaio-luglio 2023 che si è chiuso con una crescita di 22 mila tonnellate. In particolare sono ancora in aumento i cereali mentre la movimentazione delle farine è diminuita. I materiali da costruzione hanno segnato un calo del 15% ed è diminuita anche la movimentazione di materie prime per la produzione di ceramiche del distretto Modenese. In base alle comunicazioni preventive caricate sul Port Community System, per il mese di agosto 2023 si stima una movimentazione complessiva di 2,1 milioni di tonnellate, con un calo di oltre l’8% rispetto ad agosto 2022. Per quanto riguarda le crociere, in totale tra aprile e luglio si sono registrati 46 scali di navi, contro i 59 del 2022, per un totale di 165.652 passeggeri, ovvero l’85% in più.




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA