28 SETTEMBRE 2023

05:50

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

351 visualizzazioni


28 SETTEMBRE 2023 - 05:50


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

351 visualizzazioni



CESENA: Trevi chiude il semestre con 23,6 milioni di utile

Il gruppo Trevi ha chiuso il primo semestre con un utile di 23,6 milioni rispetto a una perdita di 19,8 milioni registrata un anno fa. I ricavi sono saliti a 280,3 milioni (+18,7%) un ebitda ricorrente a 32,5 milioni (+40,8%), un risultato operativo netto pari a 20,3 milioni rispetto ad una perdita di 0,1 milioni nello stesso periodo del 2022.




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

CESENA: I sauditi comprano il 6% di Technogym | VIDEO

I sauditi entrano nel produttore di macchine per fitness Technogym, investendo 111,1 milioni di euro per rilevare una quota di circa il 6% del capitale. L'operazione è stata condotta dalla società Nif Holding Italy che, si legge in una nota, ha rastrellato 8,8 milioni di azioni da investitori istituzionali attraverso un reverse accelerated bookbuilding (Rabb) e ha sottoscritto un derivato per rilevare altri 3,3 milioni di azioni, valorizzando 9,2 euro l'uno i titoli, a cui sono legati diritti di voto pari al 4,5%. In Borsa gli acquisti a premio hanno messo le ali al titolo, che sale del 5,4% a 8,42 euro, dopo essere arrivata a salire del 10,5%. Nif sta per Neom investment fund ed è il fondo di investimento creato da Neom Company, la società saudita di proprietà del fondo sovrano Pif che dovrà costruire la futuristica città di Neom sulle coste del Mar Rosso, realizzando un mega progetto da 500 miliardi di dollari, fortemente voluto dal principe saudita Mohammad bin Salman "Nif - si legge nella nota - riconosce il potenziale di crescita di Technogym e questa operazione riflette l'impegno di Neom a creare un nuovo modello per una vita sostenibile e salutare". Alla luce di ciò Nif "si impegna ad essere un investitore di minoranza di lungo termine in Technogym". L'operazione segue una serie di investimenti recentemente annunciati da Nif. Questi investimenti mostrano il ruolo cruciale di Nif nel supportare le strategie di crescita di NEOM, abilitando nuove tecnologie, creando nuove attività e opportunità di lavoro al fine di creare un'economia prospera in Neom.