RAVENNA: Porto, quasi 13,4 milioni di tonnellate di merce movimentata, primi 6 mesi 2023
Il porto di Ravenna nei primi sei mesi del 2023 ha movimentato complessivamente 13.391.310 tonnellate, in calo del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2022 ma, comunque, un risultato significativo se si considerano gli ultimi 23 anni. Gli sbarchi sono stati pari a 11.732.965 tonnellate e gli imbarchi pari a 1.658.345 tonnellate (rispettivamente, -2,7% e -8,5%. Analizzando le merci per condizionamento, nel 1° semestre 2023 le merci secche sono diminuite del 3,7% . Continua il buon andamento delle merci su rotabili che, nei primi 6 mesi del 2023, hanno movimentato 939.695 tonnellate, in crescita del 5,5%, mentre i prodotti liquidi sono in leggero calo (-2,4%). Passando alle principali categorie merceologiche, il comparto agroalimentare è in crescita con un aumento del 2,6%. In particolare, è positivo l’andamento dei cereali, con un +35,3%, mentre la movimentazione delle farine, risulta in diminuzione del 9,6% rispetto al 2022. Calano gli sbarchi dei semi oleosi che, - 6,2%; segno negativo anche per la movimentazione di oli animali e vegetali, -22,4% . Per quanto riguarda i prodotti petroliferi sono in aumento del +3,3%, mentre è negativo il risultato per i prodotti chimici -2,8%.Per quanto riguarda le crociere, si sono registrati 29 scali di navi da crociera (contro i 40 scali dello stesso periodo del 2022), per un totale di 90.418 passeggeri (+77,0%), di cui 78.983 in “home port”.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA