EMILIA-ROMAGNA: Le imprese continuano a investire ma alluvione peserà su 25% del Pil
Nonostante le difficoltà date dalla guerra in Ucraina e l’esplosione dell’inflazione, le imprese emiliano-romagnole continuano a investire. Dall’indagine sugli investimenti industriali dell’Emilia-Romagna, realizzata da Confindustria in collaborazione con Intesa San Paolo, emerge infatti che il settore trainante è diventato il turismo e che le aziende hanno destinato agli investimenti il 5 per cento del fatturato nel 2022, con un aumento del 23 per cento rispetto al 2021. Il principale ambito di investimento è stata la formazione. Positive anche le previsioni per il 2023: le imprese che prevedono di effettuare investimenti sono l’88 per cento, oltre la metà ha come obiettivo quello di migliorare la sostenibilità dell’azienda. L’indagine non tiene conto della recente alluvione ma Confindustria stima che peserà su un quarto del Pil regionale. Intesa San Paolo, dal canto suo, ha messo in campo una serie di misure di sostegno alle popolazioni colpite.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA