11 MAGGIO 2023

17:54

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

146 visualizzazioni


11 MAGGIO 2023 - 17:54


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

146 visualizzazioni



CESENA: I ricavi di Technogym, nel trimestre, salgono a 175 milioni

Technogym registra nel trimestre i ricavi totali pari a 174,6 milioni di euro con un progresso del +15,2% rispetto al medesimo periodo del 2022 (+15,5% a cambi costanti). I ricavi evidenziano una netta ripresa del BtoB (+26,3%). "Gli investimenti in innovazione e brand, uniti a una strategia unica sul mercato, hanno continuato a dare risultati importanti anche nel primo trimeste di quest'anno, dopo che il 2022 si era concluso con il record di fatturato", sottolinea in una nota il presidente e ad, Nerio Alessandri. "Rimanendo sempre attenti agli scenari economici in continua evoluzione, guardiamo - aggiunge Alessandri - con rinnovata fiducia al prosieguo dell'anno, puntando a cogliere tutte le opportunità di crescita profittevole e di lungo termine grazie al nostro modello di business esclusivo".




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Intesa Sanpaolo restituisce interessi mutuo

A fronte dell'aggravarsi degli effetti del maltempo in Emilia-Romagna, il gruppo Intesa Sanpaolo si è ulteriormente attivato con nuovi interventi, a sostegno anche delle Marche. Nell'ambito del più ampio plafond da 2 miliardi di euro, la banca prevede inoltre la possibilità di richiedere la sospensione fino a 24 mesi della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per famiglie e imprese residenti nelle zone colpite dall'alluvione. Per le famiglie è prevista anche la refusione, trascorsi i primi 12 mesi dalla sospensione, di un importo pari agli interessi di sospensione pagati per mutuo prima casa con danni irreversibili per le famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro. Imprese di tutti i settori, anche non-profit, che hanno subito danni potranno inoltre richiedere per un anno sia l'azzeramento delle commissioni sui pagamenti Pos per transazioni fino a 30euro che la gratuità del canone su Pos Mobile e Virtuali. "In questo momento di emergenza intendiamo rispondere in modo tempestivo alle esigenze e alle sofferenze delle popolazioni e delle imprese, attivando ogni mezzo a nostra disposizione", spiega Stefano Barrese, responsabile Divisione banca dei territori Intesa Sanpaolo, che aggiunge: "Mettiamo in campo interventi molto consistenti, concreti e immediati, per contribuire al superamento di questa terribile fase unendoci agli sforzi e alla nota capacità di reazione e di propulsione delle persone di questa area così vitale del paese".