13 APRILE 2023

11:09

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

380 visualizzazioni


13 APRILE 2023 - 11:09


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

380 visualizzazioni



ROMAGNA: Dati occupazione, a Forlì e Cesena in calo rispetto ad aprile 2022

2980 assunzioni previste per il mese di aprile nella provincia di Forlì - Cesena, 130 in meno rispetto allo stesso periodo di dodici mesi fa. È la fotografia scattata dal bollettino mensile di Excelsior e diffuso dalla Camera di Commercio della Romagna. Un calo che risulta più ampio se viene preso in esame il trimestre aprile-giugno 2022, dove le assunzioni previste erano 11 mila in più rispetto a quanto ipotizzato per quest’anno. Gli ingressi nel mondo lavorativo si concentrato prevalentemente nel settore dei servizi (72%), che comprende tra gli altri commercio, ristorazione e alloggio. Secondo l’indagine, nel 62% dei casi è richiesta un’esperienza professionale specifica, tuttavia più di 5 imprese su 10 non trovano profili ritenuti totalmente idonei.




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Intesa Sanpaolo restituisce interessi mutuo

A fronte dell'aggravarsi degli effetti del maltempo in Emilia-Romagna, il gruppo Intesa Sanpaolo si è ulteriormente attivato con nuovi interventi, a sostegno anche delle Marche. Nell'ambito del più ampio plafond da 2 miliardi di euro, la banca prevede inoltre la possibilità di richiedere la sospensione fino a 24 mesi della quota capitale delle rate dei finanziamenti in essere per famiglie e imprese residenti nelle zone colpite dall'alluvione. Per le famiglie è prevista anche la refusione, trascorsi i primi 12 mesi dalla sospensione, di un importo pari agli interessi di sospensione pagati per mutuo prima casa con danni irreversibili per le famiglie con Isee inferiore a 35.000 euro. Imprese di tutti i settori, anche non-profit, che hanno subito danni potranno inoltre richiedere per un anno sia l'azzeramento delle commissioni sui pagamenti Pos per transazioni fino a 30euro che la gratuità del canone su Pos Mobile e Virtuali. "In questo momento di emergenza intendiamo rispondere in modo tempestivo alle esigenze e alle sofferenze delle popolazioni e delle imprese, attivando ogni mezzo a nostra disposizione", spiega Stefano Barrese, responsabile Divisione banca dei territori Intesa Sanpaolo, che aggiunge: "Mettiamo in campo interventi molto consistenti, concreti e immediati, per contribuire al superamento di questa terribile fase unendoci agli sforzi e alla nota capacità di reazione e di propulsione delle persone di questa area così vitale del paese".