ROMAGNA: Export, nel 2022 un incremento del 13,2% sostenuto dalla ripresa della domanda estera | VIDEO
Nel 2022 le esportazioni nel territorio Romagna, relativo alle province di Forlì-Cesena e Rimini, risultano pari a 7.550 milioni di euro, con un incremento del 13,2% rispetto all’anno precedente, inferiore alla variazione regionale (+14,6%) e a quella nazionale (+20,0%). Le relative importazioni ammontano a 4.116 milioni di euro, con una crescita annua del 26,6%. Positivo il saldo commerciale (differenza tra esportazioni e importazioni) fatto registrare nell’anno appena trascorso +0,4% rispetto al saldo 2021. “Nel 2022, l'azione congiunta "rincaro prezzi materie prime - deprezzamento dell'euro" ha determinato un aumento dei prezzi dei beni e, di conseguenza, un incremento del valore delle esportazioni. Di contro, però, ha comportato anche un sensibile incremento del valore delle importazioni e dei costi sostenuti dalle imprese, parzialmente attenuato dai risultati dell’ultimo trimestre dell’anno, dove la crescita tendenziale dell’import, è stata minore di quella dell’export– commenta Carlo Battistini, presidente della Camera di commercio della Romagna. In aumento le esportazioni dei principali prodotti: +7,2% i macchinari e gli apparecchi meccanici, +7,3% i prodotti tessili, dell’abbigliamento e delle calzature, +35,3% i mezzi di trasporto, di cui +35,7% le navi e imbarcazioni. I principali Paesi di destinazione delle esportazioni risultano, nell’ordine, la Francia (12,0%), gli Stati Uniti (11,9%), la Germania (10,2%), il Regno Unito (6,1%), la Spagna (4,6%), la Polonia (3,9%) e i Paesi Bassi (3,2%), tutti sono risultati in crescita.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA