EMILIA-ROMAGNA: L'economia regionale tiene nonostante crisi energetica e inflazione | VIDEO
L'economia dell'Emilia-Romagna tiene anche nel 2022, nonostante un rallentamento rispetto all'anno precedente, dovuto soprattutto agli ultimi mesi difficili per famiglie e imprese a causa di caro energia ed inflazione, cresciuta a dicembre di oltre l'11% sia in Italia che lungo la via Emilia. Bene invece occupazione, fatturato industriale e manifatturiero ed export. È quanto emerge dal consueto report della Banca d'Italia presentato in Regione, a pochi giorni dalla diffusione dei dati Istat sul Pil nazionale, cresciuto del 3,9%. La sfida è però adesso capire che 2023 sarà: compito difficilissimo considerando varie incognite a partire, ancora una volta, dal costo dell'energia e dai consumi delle famiglie, che comunque, per ora, pare non ne abbiano risentito in maniera significativa.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA