EMILIA-ROMAGNA: Sempre più turisti stranieri, +12% rispetto all'anno scorso | VIDEO
Il turismo dell’Emilia-Romagna è sempre più internazionale. Le presenze di stranieri di quest’anno sono in aumento sia rispetto all’anno scorso che al 2019, l’ultimo anno pre-pandemico. Ecco tutti i dati nel servizio.
Dalle città d’arte al mare, passando per l’Appennino, si sentono parlare sempre più lingue straniere in Emilia-Romagna. Tra gennaio e settembre di quest’anno le presenze estere – certifica l’osservatorio regionale – sono aumentate del 12,5% rispetto all’anno scorso. Positiva la performance anche rispetto al 2019, l’anno del boom di presenze turistiche in regione prima della crisi legata al Covid. La ministra del Turismo Daniela Santanchè, intervenuta alla conferenza regionale sul turismo, ha salutato con favore questi dati e si è complimenta per la reazione del territorio all’alluvione.
L’Europa si conferma il primo mercato di riferimento per la regione. In testa fra gli stranieri vi sono i tedeschi, seguono svizzeri e francesi. Continua poi la crescita di Polacchi e Cechi, e anche di statunitensi.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA