26 GENNAIO 2023

14:26

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

237 visualizzazioni


26 GENNAIO 2023 - 14:26


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

237 visualizzazioni



ROMAGNA: Incremento dell’export nei primi nove mesi del 2022 (+13,5%) | VIDEO

L’osservatorio economico e sociale della Camera di Commercio della Romagna ha comunicato i dati riferiti ai primi nove mesi del 2022, che segnalano un incremento dell’export rispetto all’anno precedente, sostenuto dalla ripresa della domanda estera. L’alta inflazione e il deprezzamento dell’euro giocano un ruolo preponderante in merito all’aumento del valore delle esportazioni. Ciò nonostante, la svalutazione dell’euro sta avendo forti ripercussioni negative sulle importazioni, che crescono quasi del triplo rispetto alle esportazioni. Le esportazioni nel territorio romagnolo ( Forlì-Cesena e Rimini) registrano un incremento del 13,5% rispetto all’anno precedente, prendendo come riferimento il periodo tra gennaio e settembre 2022. Un dato comunque inferiore sia alla variazione regionale che a quella nazionale. Tra i prodotti che registrano il maggior aumento a livello di esportazione risultano i macchinari e gli apparecchi meccanici; prodotti tessili, come abbigliamento e calzature e mezzi di trasporto: tra i quali navi ed imbarcazioni. Francia, Stati Uniti e Germania vengono segnalati come i principali paesi d’esportazione. Tuttavia, la guerra in Ucraina ha causato effetti negativi sull’export verso la Russia.  Nel dettaglio, la provincia di Forlì-Cesena registra un incremento del 12,3% sulle esportazioni, classificandosi però all’ultimo posto per crescita dell’export tra le provincie emiliano-romagnole.

 

 

 




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA