25 AGOSTO 2022

10:13

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

901 visualizzazioni


25 AGOSTO 2022 - 10:13


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

901 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Imprese, stabile il numero nel secondo trimestre (+0.3%) | VIDEO

Rimane stabile il numero delle imprese in Emilia-Romagna nel secondo trimestre dell'anno, è quanto rivelano i dati diffusi dal centro studi di Unioncamere. Le imprese attive sono salite a quota 401.235, con un leggero aumento (+0.3%) pari a 1.206 unità. Si è prodotto, quindi, un rallentamento della tendenza positiva ancora in atto, che si è avviata con il primo trimestre 2021. Accanto a settori in crescita come le attività finanziare e assicurative, bene le costruzioni e gli altri servizi diversi dal commercio. Le attività manifatturiere (specie la moda) e il commercio riportano, invece, riduzioni. In calo l’agricoltura. L’andamento dell’imprenditoria regionale è risultato, quindi, opposto rispetto a quello riferito al livello nazionale che ha visto le imprese attive registrare una lieve flessione (-0,1 per cento). Consideriamo in dettaglio le variazioni, la base imprenditoriale dell’agricoltura, silvicoltura e pesca si è ridotta di 769 unità (-1,4 per cento). L’industria ha perso 372 imprese con una leggera accelerazione della tendenza negativa che si è portata a -0,8 per cento. Tra i segni positivi c’è l’incremento nella riparazione e manutenzione di macchine (+2,4 per cento), mentre con consistenze minime è aumentata la base imprenditoriale della farmaceutica. Il settore costruzioni ha rafforzato la tendenza positiva (+3,1 per cento) grazie agli evidenti benefici delle misure di incentivo. Inoltre, va evidenziato l’incremento delle attività finanziarie e assicurative (+2,3 per cento), dell’immobiliare (+1,7 per cento), dall’aggregato del noleggio, delle agenzie di viaggio e dei servizi di supporto alle imprese (+1,7 per cento).




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA