4 LUGLIO 2016

12:41

NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

1347 visualizzazioni


4 LUGLIO 2016 - 12:41


NOTIZIA DI ECONOMIA

DI

1347 visualizzazioni



ROMAGNA: Il Gruppo Maggioli acquisisce Tinn

Il Gruppo Maggioli ha reso noto di aver acquisito Tinn Srl, azienda abruzzese produttrice e fornitrice di soluzioni software per gli Enti Locali. Nata nel 1998, l'azienda - sottolinea una nota della Maggioli - è presente in gran parte del territorio nazionale ma in particolare la sua organizzazione, i progetti di sviluppo, la conoscenza e l'esperienza acquisita sulle tecnologie e le metodologie di produzione software hanno caratteristiche di unicità nel centro-sud d'Italia, nel segmento dei prodotti software e dello sviluppo visuale avanzato. L'acquisizione di Tinn - viene spiegato - rientra in una più ampia strategia di rafforzamento nel mercato nazionale di riferimento, che ha portato negli ultimi anni il Gruppo Maggioli (che ha la sede principale a Santarcangelo di Romagna-Rimini) ad acquisire diverse realtà locali, consolidando ed  incrementando ulteriormente la propria posizione di forza nel settore della Pubblica Amministrazione.




ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA

CERVIA: Vertenza Farmografica, possibile interesse da azienda romagnola

Si è svolto oggi il secondo incontro in Prefettura a Ravenna in merito alla vertenza dell'ex Farmografica di Cervia di proprietà della multinazionale austriaca Mayr-Melnhof.  L' azienda, in un territorio che ha subito le conseguenze dell’alluvione, ha annunciato di voler dismettere l'attività alla luce dei bilanci in perdita e delle prospettive non ritenute rassicuranti. “Tutte le Istituzioni al tavolo (Regione,  Provincia,  Comune di Cervia ) e le rappresentanze sindacali –recita un comunicato - hanno ribadito la volontà di ricercare eventuali nuovi imprenditori disposti a subentrare nel ramo d'azienda e a salvaguardare i livelli occupazionali (92 sono i posti di lavoro in discussione)”. Il Prefetto di Ravenna Castrese De Rosa ha chiesto, come auspicato da sindacati e autorità locali, che si “avviino a stretto giro interlocuzioni con nuovi soggetti pronti a rilevare il ramo di attività (si parla ad esempio del Gruppo Focaccia di Cervia) prima di intraprendere qualsiasi procedura di chiusura dello storico stabilimento e a riferirne gli esiti al prossimo tavolo in Prefettura già convocato per giovedì prossimo 14 dicembre alle ore 13. Intanto Il Prefetto avvierà contatti con i ministeri competenti delle Imprese e Made in Italy e del Lavoro per l'apertura di un tavolo nazionale con la multinazionale, organizzazioni sindacali, istituzioni locali e nuovi acquirenti per agevolare la ripresa dell'attività produttiva e la salvaguardia dei posti di lavoro”.