EMILIA-ROMAGNA: Ripartono i consumi, più finanziamenti per case, auto ed elettrodomestici
Elettrodomestici, automobili, case: le famiglie romagnole credono nella ripresa economica, lo dimostra l’aumento a doppia cifra delle richieste di prestito per l’acquisto soprattutto di beni durevoli. Secondo uno studio del Sole24Ore, i numeri più positivi in Emilia-Romagna si registrano a Forlì-Cesena, dove a febbraio si è assistito a un aumento del 32,7 per cento di richieste di finanziamenti rispetto all’anno scorso, per un importo medio di 5.646 euro. Se Forlì-Cesena si piazza al quinto posto della classifica nazionale, all’ottavo c’è Rimini, con un +30,4% di prestiti rispetto al 2015. Bologna segue al 20esimo con un aumento del 25,8 per cento, Ravenna è la 37esima provincia con un +21,5%. In media, le rate degli acquisti incideranno sulle tasche dei cittadini per 60 mesi, questa è la formula scelta in un caso su cinque. Da sottolineare che sempre più under 35 riescono ad accedere al credito rispetto agli anni scorsi, segno che le condizioni economiche dei giovani sono migliorate, anche se le domande di finanziamento continuano a provenire in oltre la metà dei casi da adulti tra i 35 e i 54 anni. Il trend positivo è confermato anche dai dati rilevati dall’Istat: gli ultimi tre mesi del 2015 hanno visto una crescita dei consumi delle famiglie che non si vedeva dal terzo trimestre 2010.
ALTRE NOTIZIE DI ECONOMIA