Cronaca

Thumbnail BOLOGNA: Confermato l’ergastolo per Daniele Severi

BOLOGNA: Confermato l’ergastolo per Daniele Severi

CRONACA - La Corte d’Assise d’Appello di Bologna ha confermato l’ergastolo per Daniele Severi, fratello di Franco Severi, trovato decapitato il 21 giugno 2022 nella sua casa di campagna a Seggio di Civitella, già condannato in primo grado lo scorso maggio dal tribunale di Forlì. Dopo oltre 13 ore complessive di dibattimento, la decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, al termine della camera di consiglio presieduta dal giudice Domenico Stigliano. Il caso era stato al centro di venti udienze intense, con decine di testimoni e periti. L’accusa, sostenuta dalla pg Rossella Poggioli, ha ribadito la responsabilità dell’imputato, basandosi principalmente su due prove: un paio di scarpe con tracce ematiche fresche e dei guanti insanguinati trovati nella sua auto. La difesa, rappresentata dagli avvocati Marco Martines e Maria Antonietta Corsetti, ha chiesto l’assoluzione, contestando la validità e la datazione del sangue rilevato. Corsetti ha sottolineato che le prove scientifiche sono state travisate e che i guanti, sebbene contaminati dal sangue della vittima, non contenevano tracce di DNA dell’imputato, ma di un soggetto terzo. Inoltre, ha evidenziato la mancanza di impronte, tracce ematiche e segni di effrazione sulla scena del crimine. Non è stata trovata l’arma del delitto, né la testa della vittima, elementi che rendono ignota la dinamica esatta dell’omicidio. Ora per Daniele Severi si apre la possibilità di ricorrere in Cassazione. La sentenza non è ancora definitiva.

Thumbnail RIMINI: Caso Pierina, udienza al Riesame per Dassilva

RIMINI: Caso Pierina, udienza al Riesame per Dassilva

La difesa di Louis Dassilva, gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi, hanno chiesto ai giudici del tribunale del Riesame di Bologna di scarcerare il senegalese 35enne indagato per l'omicidio di Pierina Paganelli, commesso a Rimini, il 3 ottobre 2023. L'udienza, che si è conclusa nel pomeriggio, era stata fissata in conseguenza della decisione della Cassazione che aveva rinviato ad una nuova e ulteriore valutazione sulla situazione cautelare di Dassilva, dopo che la custodia cautelare in carcere era stata precedentemente confermata. Nei giorni scorsi il gip di Rimini Vinicio Cantarini aveva rigettato la richiesta della difesa, sempre per la revoca della misura in carcere. Il collegio del Riesame, che ha esaminato la posizione di Dassilva, si è riservato e la decisione è attesa nei prossimi giorni.

Thumbnail FORLI': Controlli dei carabinieri, 14mila euro di sanzioni e attività sospesa

FORLI': Controlli dei carabinieri, 14mila euro di sanzioni e attività sospesa

I carabinieri di Forlì, unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Antisofisticazioni e Sanità di Bologna e del Nucleo Ispettorato del lavoro, hanno effettuato una serie di controlli in alcuni esercizi commerciali etnici, ubicati all’interno di gallerie commerciali del centro cittadino. All’esito delle verifiche, svolte su esercizi che somministrano alimenti, sono state elevate sanzioni amministrative per 10.300 euro e ammende per 1.850 euro. A carico di una delle attività imprenditoriali controllate è stato adottato il provvedimento della sospensione per aver violato le normative sulla “tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro” nonché il “regolamento C.E. sulla tracciabilità degli alimenti”, la “direttiva relativa ai controlli sulla sicurezza alimentare” ed il “regolamento CE sulla conformità e i requisiti di sicurezza alimentare”. In un'attività commerciale sono stati sequestrati amministrativamente 82 chilogrammi di alimenti scaduti non tracciabili ed è stato sanzionato amministrativamente l'esercizio commerciale per inottemperanza delle procedure HACCP, per un totale di  2.000 euro, con contestuale richiesta delle prescrizioni da parte della competente azienda sanitaria.


TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA