Cronaca

Thumbnail RIMINI: Tenta di rubare nell'auto di un Carabiniere, arrestato

RIMINI: Tenta di rubare nell'auto di un Carabiniere, arrestato

A Rimini si è verificato un episodio insolito che ha visto protagonista un Carabiniere della locale Compagnia. L’uomo, libero dal servizio, stava accompagnando la figlia a scuola e aveva parcheggiato l’auto lungo una strada pubblica. Dopo aver lasciato la bambina, nel tornare al veicolo pochi minuti dopo, ha sorpreso un uomo all’interno dell’auto. Il malintenzionato, accortosi di essere stato scoperto, ha tentato la fuga a piedi. Il Carabiniere, con l’aiuto di pattuglie intervenute su segnalazione della Centrale Operativa, è riuscito a bloccare l’uomo dopo un breve inseguimento. Il fermato, un 29enne di origine marocchina con precedenti di polizia, è stato trovato in possesso di effetti personali e denaro appena rubati dall’auto. La refurtiva è stata immediatamente restituita al legittimo proprietario. Il presunto ladro è stato arrestato in flagranza di reato con l’accusa di furto aggravato. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Rimini, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Il giorno successivo, il Tribunale di Rimini ha convalidato l’arresto e fissato l’udienza per il mese di marzo.

Thumbnail RIMINI: Scuole prese di mira dai ladri, 10 furti in 3 mesi

RIMINI: Scuole prese di mira dai ladri, 10 furti in 3 mesi

Ennesimo furto alla scuola Marvelli di Covignano, nel Riminese, dove una banda di ladri si è nuovamente introdotta nell’edificio durante la notte, razziando computer e apparecchiature informatiche. 'È la decima volta da ottobre,' ha raccontato al Corriere Romagna la preside dell’istituto, spiegando che i danni sono ancora da quantificare, ma che, con 10 computer rubati, si parla di almeno 5.000 euro. Si tratta dell’ultimo episodio di una lunga serie di furti che hanno colpito diverse scuole nel territorio riminese negli ultimi mesi. Venerdì un altro istituto, a Miramare, ha subito l’ennesima effrazione. 'Stiamo cercando di arginare il fenomeno collaborando con le forze dell’ordine,' ha spiegato la vicesindaca con delega alla scuola, Chiara Bellini. 'Nei prossimi giorni, i tecnici e i dirigenti dei lavori pubblici effettueranno un sopralluogo negli edifici colpiti.'


TUTTE LE NOTIZIE DI CRONACA