SANTA SOFIA: Travolto in retromarcia, giovedì funerale e lutto cittadino | VIDEO
Si terranno giovedì i funerali di Gabriele Nuzzolo, il segretario del Pd di Santa Sofia investito da un’auto in un incredibile incidente avvenuto sabato a Poggio alla Lastra. La donna alla guida è indagata per omicidio stradale.
C'è ancora l’auto parcheggiata sul posto, a pochi metri di distanza da dove è avvenuto l’incredibile incidente in cui ha perso la vita Gabriele Nuzzolo, 34 anni, consigliere comunale e segretario del Partito Democratico di Santa Sofia. Tutto si è svolto in pochi minuti, intorno alle 19 di sabato. Nuzzolo era seduto davanti a questo chioschetto, insieme ad alcuni amici, quando è stato travolto da un’auto che stava effettuando una manovra in retromarcia.
Il mezzo è piombato addosso a loro a tutta velocità, e il 34enne è rimasto schiacciato tra il tavolo e il muro. È stato soccorso immediatamente da due infermiere presenti sul posto, ma all’arrivo del 118 per lui non c’era ormai più nulla da fare: troppo gravi i traumi riportati. La donna alla guida, una 27enne riminese, è risultata negativa all’alcol test ed è ora indagata per omicidio stradale, anche se al momento tutto lascia pensare che sia stata colta da un malore mentre faceva manovra.
Una tragica fatalità che ha profondamente scosso la piccola comunità di Santa Sofia: "Prima di tutto, Gabriele era un grande amico - racconta la sindaca Ilaria Marianini - una persona solare, disponibile, gentile, innamorata del proprio paese. Sempre presente e attivo con tutte le associazioni del territorio – non ce n’è una che non possa ricordarlo all’opera durante le varie manifestazioni. Impegnato nella vita politica del paese, era il segretario del nostro Partito Democratico e consigliere nel gruppo di maggioranza. Questo era l’undicesimo anno del suo impegno politico: una vita spesa per la comunità, che ci ha visti uniti in un lungo percorso"
Mercoledì sarà allestita la camera ardente, mentre giovedì si terranno i funerali: "Abbiamo sospeso ovviamente tutte le iniziative comunali, e nel giorno delle esequie sarà proclamato il lutto cittadino: in quella giornata ogni attività istituzionale sarà interrotta"
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA