2 MAGGIO 2025

07:49

NOTIZIA DI CRONACA

DI

219 visualizzazioni


2 MAGGIO 2025 - 07:49


NOTIZIA DI CRONACA

DI

219 visualizzazioni



RIMINI: Tremila articoli contraffatti nascosti in auto, denunciato 39enne| FOTO

È stato denunciato per ricettazione e commercio di prodotti con marchi falsi un uomo di 39 anni, trovato in possesso di migliaia di articoli non a norma. Durante il controllo, avvenuto nei giorni scorsi in largo Martiri d’Ungheria, a Rimini, gli agenti della polizia locale hanno trovato nell’auto del 39enne ben 3 mila articoli contraffatti, tra cui gioielli, creme per il corpo, portachiavi, calamite e giocattoli. Tutti i prodotti risultavano sprovvisti del marco CE, obbligatorio per la merce destinata alla vendita, motivo per cui l’intero carico è stato sequestrato e messo a disposizione dell’autorità giudiziaria.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

FORLI’: Maltrattamenti e violenza sessuale sulla moglie, arrestato

I Carabinieri di Castrocaro Terme, nel forlivese, hanno arrestato un uomo con l'accusa di maltrattamenti in famiglia e violenza sessuale. L'attività è avvenuta in un contesto familiare in cui una donna, residente in un comune della provincia, già dai primi mesi dell'anno si era recata presso il comando Carabinieri, denunciando il marito per maltrattamenti reiterati e subiti negli ultimi mesi, anche alla presenza dei figli minori: una situazione per la quale la Procura della Repubblica di Forlì aveva disposto l'attivazione del codice rosso. L'altra notte la centrale operativa del 112, ricevuta la segnalazione dalla donna, ha immediatamente inviato sul posto la pattuglia di carabinieri che hanno bloccato l'uomo all'interno dell'abitazione, costatando il suo evidente stato di ubriachezza. Nel corso degli accertamenti sono emersi ulteriori maltrattamenti nei confronti della donna e di una figlia nonché l'aver abusato della moglie, che hanno fatto scattare l'arresto. Il giudice nel convalidare l'arresto, ha disposto per l'uomo il braccialetto elettronico, il divieto di avvicinarsi, a meno di 500 metri, alle persone offese nonché ai luoghi da queste abitualmente frequentate.