7 MARZO 2025

13:33

NOTIZIA DI CRONACA

DI

558 visualizzazioni


7 MARZO 2025 - 13:33


NOTIZIA DI CRONACA

DI

558 visualizzazioni



FORLI': Scontro camion-moto sulla strada Tosco-Romagnola, morto 56enne

Un drammatico incidente si è verificato nella mattinata di venerdì a Terra del Sole, lungo la Statale Tosco-Romagnola, in via Mengozzi, all’altezza del civico 58 e del chilometro 183. Un uomo di 56 anni, residente a Castrocaro, ha perso la vita in uno schianto avvenuto intorno alle 9:30. Secondo una prima ricostruzione, il motociclista, in sella a una Yamaha MT, stava procedendo la carreggiata in direzione Forlì-Castrocaro quando si è trovato improvvisamente di fronte un camion che usciva da una carrozzeria. L’uomo non è riuscito a evitare l’impatto e ha colpito violentemente la fiancata del mezzo pesante. A seguito dello scontro, è stato sbalzato dalla moto, finendo nel fossato a lato della carreggiata. Il conducente del camion ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 di Romagna Soccorso, compresa un’auto medica. Purtroppo per il 56enne non c’era più nulla da fare: sarebbe deceduto sul colpo. La Polizia Locale di Forlì ha effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dell’incidente, mentre la strada è rimasta chiusa per diverse ore per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione della salma. Sul posto sono intervenuti anche i Vigili del Fuoco.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.