9 FEBBRAIO 2025

09:11

NOTIZIA DI CRONACA

DI

750 visualizzazioni


9 FEBBRAIO 2025 - 09:11


NOTIZIA DI CRONACA

DI

750 visualizzazioni



BOLOGNA: Precari dell’università in assemblea contro la riforma Bernini | VIDEO

Centinaia di precari del mondo accademico da tutta Italia, fra ricercatori, dottorandi, docenti, personale amministrativo e studenti, si sono ritrovati a Bologna per una due giorni di assemblee e tavoli di lavoro, contro la riforma Bernini. Obiettivo: creare una piattaforma comune di rivendicazioni in vista di una mobilitazione, nei prossimi mesi, in tutto il territorio nazionale

Assemblea nazionale della rete delle assemblee precarie di ricercatori, dottorandi, assegnisti, docenti, personale amministrativo e studenti in via Zamboni, a Bologna, contro la riforma Bernini. Centinaia le adesioni da tutta Italia per una due giorni di plenarie e tavoli di lavoro con l’obiettivo di porre le basi per una mobilitazione su larga scala nei prossimi mesi. Nel mirino anche i tagli al fondo di finanziamento ordinario, previsto nella nuova legge bilancio e quantificabile in circa 700 milioni di euro in meno per il biennio 2025-2027. “Le assemblee precarie sono nate in circa 15 città di Italia -spiega Camilla D’Ambroggi, ricercatrice in sociologia all’Unibo e portavoce dell’Assemblea Precaria Bologna – per contrastare una riforma che introduce varie figure contrattuali del pre-ruolo accademico, senza tutele, senza maternità, senza tredicesima, allungando ancora di più il percorso che già oggi dura fino a dieci o quindici anni. Per questo è nata l’esigenza di vedersi tutti insieme in un’assemblea nazionale, con l’obiettivo di costruire una piattaforma comune”. A livello locale, l’auspicio di un maggiore supporto anche da parte del senato accademico dell’Alma Mater.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

FORLI': Furto di attrezzi, denunciata una coppia | FOTO

Nei giorni scorsi i carabinieri di Forlimpopoli, hanno denunciato un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni residenti in provincia di Ferrara, ritenuti i presunti autori di una serie di furti aggravati avvenuti, nei mesi scorsi, in aziende agricole e pertinenze di abitazioni di Forlimpopoli. I militari hanno perquisito l’abitazione ed in altri luoghi nella disponibilità della coppia ed hanno rinvenuto attrezzature riconducibile ai furti di arnesi da lavoro/agricoli nonché un quad, ritenuti provento di ricettazione e connessi a furti perpetrati nei mesi precedenti nella provincia di Forlì-Cesena ed in quelle limitrofe (anche extra regione). Al fine di consentire l’individuazione dei proprietari, tutti i materiali sono stati catalogati e le relative fotografie inserite sul sito istituzionale dell’Arma, raggiungibile al link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/servizi/banche-dati/oggetti-rinvenuti con l’inserimento (prima di procedere alla ricerca) di: “Forlì-Cesena” nel campo “provincia” e “varie-oggetto non catalogato” in quello “natura oggetto”. Chiunque dovesse riconoscere tra i beni recuperati oggetti di propria appartenenza, è invitato a contattare la Stazione Carabinieri di Forlimpopoli