19 FEBBRAIO 2025

09:01

NOTIZIA DI CRONACA

DI

623 visualizzazioni


19 FEBBRAIO 2025 - 09:01


NOTIZIA DI CRONACA

DI

623 visualizzazioni



BOLOGNA: Officina meccanica abusiva, sequestrati 4mila attrezzi da lavoro | FOTO

I finanzieri di Bologna hanno scoperto un’officina meccanica abusiva nel territorio del Nuovo Circondario Imolese. L’operazione ha permesso di individuare  un soggetto di nazionalità italiana che svolgeva l’attività di meccanico senza la prescritta comunicazione di inizio attività. L’accesso all’officina è stato eseguito congiuntamente con il personale dell’Agenzia Regionale per la Protezione ambientale (A.R.P.A.) e ha permesso di scoprire  una vera e propria officina meccanica, ben strutturata e con diverse auto e moto pronte per essere riparate. I militari hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 4 mila attrezzi da lavoro, tra i quali avvitatori, pinze, smerigliatori, ponti elevatori, mentre per la mancata comunicazione di inizio attività è prevista una sanzione amministrativa da  5 a 15mila euro.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.