14 FEBBRAIO 2025

10:26

NOTIZIA DI CRONACA

DI

623 visualizzazioni


14 FEBBRAIO 2025 - 10:26


NOTIZIA DI CRONACA

DI

623 visualizzazioni



ROMAGNA: Soldi e documenti falsi, scoperta rete dark web e Telegram

Un'operazione della Guardia di Finanza, in collaborazione con Europol e Polizia Spagnola, ha portato all’arresto di tre soggetti romagnoli accusati di traffico di banconote false, documenti contraffatti, droga e riciclaggio. L'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Forlì, è nata dal monitoraggio di internet, con particolare attenzione alla piattaforma Telegram e agli ambienti anonimi del dark web, la parte non indicizzata della rete accessibile solo tramite software specifici.Le investigazioni hanno svelato un sofisticato sistema di vendita di denaro contraffatto, documenti falsi e sostanze stupefacenti, con transazioni effettuate in criptovalute. Il canale “Le Banconote di Archimede” fungeva da marketplace illegale, permettendo la diffusione delle attività illecite in più Paesi europei. Il tracciamento finanziario ha consentito di de-anonimizzare i responsabili, portando al sequestro di 115.000 euro e all’oscuramento di 11 canali utilizzati per il commercio illegale. L'operazione è stata eseguita dal Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria - Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) della Guardia di Finanza. Nel corso delle perquisizioni, sono stati rinvenuti contanti, wallet contenenti 4 bitcoin e altre criptovalute come Shiba Inu e DogeCoin. Uno degli arrestati è stato condotto in carcere, mentre gli altri due si trovano agli arresti domiciliari. Le operazioni si sono svolte nelle province di Forlì-Cesena e Rimini con il supporto della Brigada de Investigación del Banco de España.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

FORLI': Furto di attrezzi, denunciata una coppia | FOTO

Nei giorni scorsi i carabinieri di Forlimpopoli, hanno denunciato un uomo e una donna, entrambi cittadini rumeni residenti in provincia di Ferrara, ritenuti i presunti autori di una serie di furti aggravati avvenuti, nei mesi scorsi, in aziende agricole e pertinenze di abitazioni di Forlimpopoli. I militari hanno perquisito l’abitazione ed in altri luoghi nella disponibilità della coppia ed hanno rinvenuto attrezzature riconducibile ai furti di arnesi da lavoro/agricoli nonché un quad, ritenuti provento di ricettazione e connessi a furti perpetrati nei mesi precedenti nella provincia di Forlì-Cesena ed in quelle limitrofe (anche extra regione). Al fine di consentire l’individuazione dei proprietari, tutti i materiali sono stati catalogati e le relative fotografie inserite sul sito istituzionale dell’Arma, raggiungibile al link https://www.carabinieri.it/in-vostro-aiuto/servizi/banche-dati/oggetti-rinvenuti con l’inserimento (prima di procedere alla ricerca) di: “Forlì-Cesena” nel campo “provincia” e “varie-oggetto non catalogato” in quello “natura oggetto”. Chiunque dovesse riconoscere tra i beni recuperati oggetti di propria appartenenza, è invitato a contattare la Stazione Carabinieri di Forlimpopoli