8 GENNAIO 2025

14:34

NOTIZIA DI CRONACA

DI

260 visualizzazioni


8 GENNAIO 2025 - 14:34


NOTIZIA DI CRONACA

DI

260 visualizzazioni



FORLI': Padre denuncia, "mio figlio portato in Guatemala dalla madre"

Da luglio 2023 non vede suo figlio di appena tre anni, perché portato in Guatemala da sua madre. È la denuncia di un papà di Forlì, Rubens Gardelli, imprenditore 47enne attivo nel settore della torrefazione, alla stampa locale. Per il suo caso, venerdì sera, in città si terrà anche una fiaccolata patrocinata dal Comune, alla quale parteciperà fra gli altri anche il sindaco Gian Luca Zattini in segno di vicinanza e sostegno. L'uomo nel 2020 ha sposato una donna guatelmateca e nel 2022 è nato il bimbo, a Forlì. Poco dopo, racconta, sono iniziati problemi nella coppia e la donna sarebbe quindi fuggita di nascosto per il Guatemala insieme al piccolo. Da allora l'imprenditore forlivese, che non vede il bimbo nemmeno in videochiamata da otto mesi, sostiene di aver tentato vanamente di trovare un accordo con la donna per poter rivedere il figlio due mesi all'anno. Ne è nata una vertenza legale con, nell'ottobre 2023, una ordinanza di affidamento esclusivo e rafforzato al padre, ma in attesa di una sentenza definitiva. L'udienza decisiva è fissata per il prossimo 22 gennaio. "È nostro dovere far sentire la nostra vicinanza a un padre a cui è stato sottratto l'affetto più caro - commenta il sindaco di Forlì - Per questo parteciperemo alla fiaccolata e saremo al suo fianco per rompere il silenzio che aleggia su questa drammatica vicenda".




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.