8 GENNAIO 2025

14:29

NOTIZIA DI CRONACA

DI

483 visualizzazioni


8 GENNAIO 2025 - 14:29


NOTIZIA DI CRONACA

DI

483 visualizzazioni



FORLI': Ritrovato vivo il 79enne scomparso, individuato dal drone | FOTO

È stato ritrovato in vita il 79enne le cui ricerche erano in corso dal primo pomeriggio di martedì, dopo che si era allontanato dalla sua abitazione di Rocca San Casciano, sull'Appennino forlivese. L'anziano, affetto da Alzheimer, è stato individuato attorno alle 13 dal nucleo Sapr (sistemi a pilotaggio remoto) e dunque grazie a un drone dotato di visore a infrarossi e termocamera. Sul luogo sono poi convenute squadre a terra dei vigili del fuoco, carabinieri e volontari del soccorso alpino. Poco dopo l'ora di pranzo il signore è stato ritrovato da una squadra della monte Falco in una scarpata sopra la Cascata del Sassello grazie al fiuto di un cane cinofilo dei Vigili del Fuoco. I tecnici del Soccorso Alpino in mattinata avevano ritrovato un reperto appartenente al signore ed in quella zona si sono concentrate le ricerche che si sono concluse in senso positivo. Per l'evacuazione è stato richiesto l'intervento di EliRavenna che, dopo aver sbarcato l'equipe tecnico e sanitaria ha valutato in buone condizioni il paziente e lo ha recuperato. 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.