RIMINI: Gdf, sequestrati oltre 400 mila articoli contraffatti nel 2024
Un impegno costante, concentrato nei periodi di massima affluenza turistica e nelle festività, a tutela dei consumatori e nel rispetto delle norme vigenti di commercio. Questa l’attività svolta dal comando provinciale della guardia di finanza di Rimini nel corso del 2024, che ha portato al sequestro di oltre 13 mila prodotti non sicuri e più di 400 mila articoli contraffatti. A finire nel mirino delle fiamme gialle circa 40 esercizi commerciali nel territorio riminese, in cui erano messi in vendita prodotti privi di etichettature riguardanti la provenienza o i canali di importazione, mentre altri articoli erano sprovvisti delle indicazioni sulla composizione o sui materiali utilizzati per la fabbricazione, oltre alle avvertenze sulle modalità di utilizzo o su eventuali rischi nel caso di uso improprio. Una lotta, quella alla contraffazione, che ha portato al sequestro di oggetti di diversa natura, da quelli per la casa, a quelli tecnologici, come telefoni o accessori come cuffie, pellicole e cover, da capi di abbigliamento a orologi, fino al comparto ludico, con giocattoli di qualità scadente e potenzialmente pericolosi per la salute dei bambini che li avrebbero utilizzati. L’immissione di prodotti illeciti, oltre che nociva per i consumatori, è sinonimo di illegalità, in quanto alimenta i circuiti del lavoro in nero, dell’evasione fiscale, del riciclaggio e della criminalità organizzata.
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA