CESENA: Incidente A14, i sindacati chiedono chiarezza sulla dinamica
Alla luce dell'incidente in cui ha perso la vita un operaio che stava lavorando in un cantiere autostradale sulla A14, tra i caselli di Cesena e Valle del Rubicone, "nello stringerci ai familiari della vittima e ai colleghi di lavoro, non possiamo che denunciare nuovamente la necessità di determinare con decisione un'inversione di rotta per rendere il lavoro sicuro". E' quanto sostengono, i sindacati Cgil, Cisl e Uil di Forlì-Cesena che, in una nota congiunta, chiedono anche "si faccia luce per tramite degli enti preposti sulla dinamica dell'incidente come anche sull'accertamento di eventuali responsabilità".
A giudizio delle organizzazioni sindacali, "come da tempo denunciamo, gli interventi svolti sul tema della sicurezza del lavoro stradale, non risultano sufficienti a garantire la riduzione effettiva del rischio e spesso, seppure le prescrizioni siano rivolte a tutti i soggetti interessati, a partire dai gestori delle infrastrutture sia pubblici sia privati, imprese appaltatrici, esecutrici e affidatarie, non vengono rispettate".
Quindi, viene argomentato ancora "nella consapevolezza che è necessario anche un deciso intervento nazionale che risponda alle richieste di Cgil, Cisl e Uil in materia, a partire da maggiori risorse sul sistema di controlli, vigilanza e prevenzione, riteniamo altresì urgente che la piattaforma presentata da Cgil Cisl e Uil di Forlì-Cesena al Tavolo provinciale su Salute e Sicurezza sul Lavoro veda una risposta e un percorso, anche nel nostro territorio, che garantisca maggiori tutele, e determini quantomeno, che tutto ciò che è possibile tentare per salvare vite, sia fatto".
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA