10 GENNAIO 2025

11:14

NOTIZIA DI CRONACA

DI

478 visualizzazioni


10 GENNAIO 2025 - 11:14


NOTIZIA DI CRONACA

DI

478 visualizzazioni



RIMINI: Carabiniere Verucchio si commuove, “grato per parole di Meloni” | VIDEO

La premier Giorgia Meloni, commentando la tragedia di Capodanno a Villa Verucchio, ha detto che il carabiniere indagato per gli spari deve avere un riconoscimento. Il maresciallo Masini ha espresso gratitudine verso le istituzioni.

 

Parte dalla ricostruzione dei fatti di Capodanno a Villa Verucchio, la premier Giorgia Meloni, nella tradizionale conferenza stampa annuale dell’Ordine dei giornalisti, per elogiare l’intervento del carabiniere che, pur uccidendolo, quella notte fermò il 23enne egiziano Muhammad Sitta che aveva appena accoltellato quattro persone.

Il maresciallo è attualmente indagato per eccesso di legittima difesa. Un atto dovuto, come precisato dalla procura di Rimini.

Luciano Masini, tramite i suoi legali, ha detto di avere ascoltato “con un profondo senso di gratitudine le parole della premier Meloni” e ha ringraziato le istituzioni per l’attenzione che gli hanno riservato. Nel frattempo la raccolta fondi online per le sue spese legale ha già superato i 42 mila euro. Parte dei soldi saranno destinati anche alle vittime della vicenda.

Uomo di poche parole, fino ad oggi il luogotenente dei carabinieri Masini, comandante della caserma di Villa Verucchio, non ha mai voluto rilasciare dichiarazioni né commenti su quanto accaduto la notte di Capodanno. Un riserbo dettato anche dal rispetto - come ha sottolineato il suo legale - nei confronti della magistratura e delle indagini che sono ancora in corso.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.