7 SETTEMBRE 2024

10:11

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1043 visualizzazioni


7 SETTEMBRE 2024 - 10:11


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1043 visualizzazioni



BOLOGNA: Sedicenne ucciso, l'indagato “io inseguito e placcato” | VIDEO

Resta in carcere il giovane accusato dell’omicidio di Fallou Sall, ucciso mercoledì sera a Bologna. Gli investigatori stanno analizzando le immagini delle telecamere della zona. Restano ancora molte ombre sulla dinamica dei fatti.

 

Una città ancora scossa dal tragico evento che ha portato all’uccisione del 16enne Fallou Sall, mercoledì sera in via Piave a Bologna. Il suo coetaneo, italiano, accusato dell’omicidio e del tentato omicidio di un altro giovane, rimane in carcere, mentre la dinamica dei fatti è ancora incerta e oggetto di indagini.

Secondo una prima ricostruzione, ci sarebbe stato un litigio tra il gruppo di Fallou e l’indagato, ma le testimonianze divergono. L’accusato racconta di essere stato inseguito da un gruppo e placcato da dietro. Ha detto di aver reagito per paura colpendo alla cieca con un coltello. L’amico di Fallou, anch'egli ferito, ha invece riferito che la vittima era intervenuta per aiutarlo durante la lite.

Dai social emerge un dettaglio che complica la vicenda. Pochi minuti prima dei fatti, Fallou aveva postato una foto che lo ritraeva nei pressi del vicino parco con in mano un oggetto che sembra un tirapugni. Al vaglio degli investigatori, le immagini delle telecamere di sorveglianza per definire meglio la dinamica della lite e i suoi contorni. Cosa ha scatenato così tanta violenza?, ci si domanda.

Secondo il suo difensore, l’indagato “mercoledì notte era sconvolto e in totale confusione, ma ha ammesso subito le sue responsabilità”.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Accusato di rapine e furti, 20enne fermato da polizia e carabineri

Sarebbe responsabile di sette colpi, tra rapine, tentate rapine e furti il 20enne fermato ieri mattina dalla polizia e dai carabinieri di Rimini, coordinati dal pm Davide Ercolani. L'uomo, residente in provincia di Napoli, secondo gli inquirenti avrebbe agito con dei complici, ancora non identificati. I colpi - ad una agenzia Sisal, un distributore di benzina, una palestra, un punto Snai, solo per citarne alcuni - sono stati commessi tra il 12 aprile e il 16 giugno. Gli investigatori sono risaliti al presunto responsabile dei reati grazie ad alcuni particolari come l'utilizzo di alcuni capi di abbigliamento, un telefono rosso e lo stesso mezzo di trasporto utilizzato per allontanarsi. Inoltre alcune persone avevano notato l'accento campano dell'uomo, che era già stato denunciato nel novembre 2024 per spendita di monete false. Ieri mattina, pertanto, la squadra Mobile e i carabinieri sono entrati nella stanza di un albergo dove l'uomo pernottava da alcune settimane, ritrovando e sequestrando numerosi capi d'abbigliamento, telefoni cellulari ed altri elementi utili all'indagine, che saranno analizzati anche per identificare i complici. Durante l'operazione è stato ritrovato un revolver, completo di munizioni, risultato rubato in provincia di Salerno nel 2024, e nascosto all'interno della casa di un altro uomo, anche lui campano, ma residente a Rimini: la pistola è compatibile con quella utilizzata nelle rapine. Quest'ultimo è stato arrestato per ricettazione e detenzione abusiva di arma comune da sparo e sarà giudicato in direttissima. Il ventenne sottoposto a fermo, invece, è stato portato in carcere. Il giovane, difeso dall'avvocato Piero Ippoliti, comparirà per l'interrogatorio di garanzia davanti alla gip Raffaella Ceccarelli.