2 AGOSTO 2024

14:05

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1355 visualizzazioni


2 AGOSTO 2024 - 14:05


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1355 visualizzazioni



RIMINI: Caso Pierina, lunedì interrogatorio della moglie di Dassilva

Lunedì pomeriggio Valeria Bartolucci sarà interrogata in Questura come indagata per stalking nei confronti di Manuela Bianchi. E ha già annunciato che parlerà con gli inquirenti, come ha sempre fatto, da quando suo malgrado, è diventata un volto noto della cronaca per essere la moglie di Louis Dassilva, il senegalese di 34 anni in carcere dal 16 luglio per l'omicidio di Pierina Paganelli, trovata cadavere il 4 ottobre del 2023 in via del Ciclamino a Rimini. La Bartolucci è stata denunciata dalla Bianchi che attraverso il suo consulente, il criminalista Davide Barzan, ha presentato un esposto in Procura per atti persecutori. Il sospetto della querelante è che le frasi ingiuriose apparse sui muri del garage dopo la scoperta della relazione tra la nuora di Pierina, Manuela Bianchi appunto, e Dassilva, fossero opera della moglie di quest'ultimo, Valeria Bartolucci appunto. Messaggi con auguri di punizioni celesti, oltre ad insulti tra i più classici del genere, sono apparsi a più riprese da quando la stessa Bianchi ha confessato agli inquirenti e poi in tv di essere legata sentimentalmente al marito della vicina di casa. Dassilva poi proprio a causa di questo legame sentimentale avrebbe - secondo le ipotesi della Procura - trovato la spinta per uccidere la suocera Pierina che stava per scoprire la relazione. Inoltre tra gli episodi che la Bianchi ha denunciato in Procura quello recente in cui mentre lei sta rilasciando l'ennesima intervista tv nel garage di via del Ciclamino, Valeria rincasando la vede e inizia ad insultarla per finire poi per tirarle i capelli. "Nel comportamento della mia assistita non vedo il dolo, la unicità del disegno criminoso, la volontà di perseguitare, bensì la reazione è chiaramente umana davanti alle vicende subite. Umanamente è palese", ha detto l'avvocato Alberto Donini difensore di Valeria Bartolucci. 

Va verso l'archiviazione un'altra vicenda collaterale a quella dell'omicidio di Pierina Paganelli, l'indagine sull'incidente in bicicletta in cui era rimasto coinvolto qualche mese prima dell'omicidio, Giuliano Saponi, figlio della vittima e marito di Manuela Bianchi. A breve quindi, il sostituto procuratore Luca Bertuzzi, potrebbe chiudere l'indagine relativo all'incidente, salvo colpi di scena dell'ultimo momento. Ma allo stato attuale il furgoncino che si ipotizza, la mattina del 7 maggio, pochi mesi prima dell'omicidio di Pierina, colpì alla testa con uno specchietto laterale Giuliano Saponi mentre andava a lavoro in bicicletta, non è stato rintracciato. Giuliano fu trovato e soccorso oramai privo di sensi e dopo essere rimasto in coma alcuni giorni e sarebbe stato dimesso il 10 ottobre se la madre, Pierina Paganelli, non fosse stata ritrovata assassinata pochi giorni prima, il 4 ottobre. Una coincidenza che ancora oggi fa riflettere ma che a distanza di più di un anno non ha trovato altra spiegazione.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.