2 AGOSTO 2024

09:06

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2889 visualizzazioni


2 AGOSTO 2024 - 09:06


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2889 visualizzazioni



FAENZA: In zona stazione si schianta contro un'auto, motociclista muore sul colpo | VIDEO

Ancora una tragedia della strada in Romagna: nella tarda serata di venerdì a Faenza, nel Ravennate, in zona stazione ha perso la vita un motociclista di 54 anni. L'incidente è avvenuto all'incrocio tra via Piero della Francesca e via Donatello. Qui attorno alle 22.30, una moto, una Yamaha, condotta dall'uomo originario del posto, stava procedendo verso il commissariato, quando un'auto - una Peugeot 2008 condotta da 34enne e con a bordo anche la moglie incinta e un bambino proveniente dalla direzione opposta - improvvisamente ha svoltato verso sinistra per imboccare via Donatello. L'impatto è stato inevitabile e il motociclista, che è finito contro la vettura, è stato sbalzato sul parabrezza ed è morto sul colpo. Gli occupanti dell'auto sono rimasti lievemente contusi e trasportati per accertamenti in ospedale. Per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale.

(foto-video Argnani)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.