ROMAGNA: Pineta in fiamme, continua l’allarme per gli incendi
Terzo incendio nel giro di alcune settimane nel territorio Ravennate. L’ultimo in ordine di tempo all’alba di venerdì, tra Lido Adriano e Punta Marina, dove le fiamme sono partite da un bivacco in prossimità del bacino dello Scolone. Solo il pronto intervento dei vigili del fuoco, anche con l’ausilio di un elicottero da Bologna, ha permesso di evitare danni ben maggiori. Ciò che risulta in crescita, però, è il numero di incendi che hanno colpito l’intero territorio emiliano-romagnolo nel corso di questa torrida estate, dove le alte temperature e la carenza di precipitazioni rendono la vegetazione più secca e maggiormente infiammabile. Per questo la Regione ha esteso lo stato di “grave pericolosità” ai territori di Modena e Reggio Emilia, che si aggiungono a quelli di Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini, con 7 province su 9 in codice di colore arancione. Con tale decreto, attivo fino al 1 settembre, si stabilisce il divieto assoluto di appiccare fuochi o utilizzare strumenti che possano provocare braci, scintille o fiamme. Parallelamente vengono inasprite le sanzioni, con multe fino 10 mila euro per chi viola le norme e reclusione da 4 a 10 anni in caso di accertamento di incendio doloso. Nel caso di avvistamento di roghi boschivi i cittadini sono invitati a chiamare il 115, mentre per segnalare illeciti o comportamenti pericolosi il contatto di riferimento è il 1515.
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA