5 LUGLIO 2024

15:53

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2001 visualizzazioni


5 LUGLIO 2024 - 15:53


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2001 visualizzazioni



CREMONA: Coppia di Santarcangelo morta nel Po, ipotesi femminicidio-suicidio

Si allunga l'ombra dell'ennesimo femminicidio su quello che sembrava un incidente che ha visto vittima una coppia residente a Santarcangelo di Romagna annegata nell'auto finita nel Po a Casalmaggiore, in provincia di Cremona, la scorsa notte. Gli inquirenti indagano per femminicidio-suicidio. Le immagini delle telecamere mostrano la donna inerme nell'abitacolo prima che la vettura finisca in acqua e l'uomo che poi cerca di salvarsi aggrappandosi a una barca con la mano fuori dal finestrino. Per questo l'ipotesi investigativa dei carabinieri non esclude che la donna possa essere stata uccisa prima e l’uomo abbia poi deciso di farla finita. A far sospettare gli inquirenti il fatto che il rapporto si fosse incrinato negli ultimi mesi. Le vittime sono Stefano Del Re e Lorena Vezzosi, di 53 e 51 anni, originari del Casalasco e residenti nel Comune del Riminese. Dalla prima ispezione cadaverica non risultano ferite evidenti sul corpo della donna, decisiva per chiarire quanto accaduto sarà l'autopsia.

I carabinieri sono stati per un sopralluogo e per fare rilievi nella casa dove viveva a Santarcangelo di Romagna Lorena Vezzosi, 51 anni, trovata morta in un'auto nel Po a Casalmaggiore (Cremona) insieme all'ex marito Stefano Del Re, 53 anni. La donna viveva insieme a due figli e da qualche tempo si era separata dal coniuge. L'ipotesi è che possa essere stato un femminicidio-suicidio, ma non è ancora chiaro dove sarebbe stata uccisa la donna, se nel Riminese oppure in Lombardia. 

LA NOTA DEL COMUNE

L’amministrazione comunale di Santarcangelo di Romagna, in provincia di Rimini, “apprende con profondo dolore e cordoglio la notizia del decesso delle due persone residenti a Santarcangelo ritrovate in provincia di Cremona, una tragedia che colpisce l'intera comunità anche alla luce delle ipotesi attualmente al vaglio delle autorità preposte alle indagini”. Così l’ente in un comunicato. “Il nucleo familiare, residente dal 2018, non era noto in precedenza ai servizi sociali, che stanno monitorando la situazione dei figli minori della coppia. L’intera comunità di Santarcangelo si stringe intorno ai familiari, che saranno supportati con tutte le possibilità a disposizione dell’amministrazione comunale”, si conclude. 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA