11 GIUGNO 2024

15:36

NOTIZIA DI CRONACA

DI

3163 visualizzazioni


11 GIUGNO 2024 - 15:36


NOTIZIA DI CRONACA

DI

3163 visualizzazioni



RIMINI: Morto a Coriano Armando Arcangeli, fondò la Valleverde

Era conosciuto, nel mondo della calzatura e dell'imprenditoria come il 'Signor Valleverde'. Armando Arcangeli, fondatore della celebre azienda di scarpe di stanza a Coriano - la città natale di Marco Simoncelli - è morto ieri all'età di ottanta anni. I funerali si svolgeranno domani pomeriggio nella chiesa corianese di Sant'Innocenza di Montetauro.

Su quel marchio, divenuto un'icona della calzatura 'Made in Italy', ci avevano 'messo la faccia' - per spot - star di Hollywood come Kevin Costner, che in una pubblicità, imbottigliato nel traffico di Manhattan, scendeva dall'auto e invitava tutti a muoversi con lui perché, recitava "è bello camminare in una Valleverde". E poi stelle del pallone come Pele' o della Formula Uno come Eddie Irvine. Una scintillante Raffaella Carra'. Accomunati da quel 'brand', Valleverde appunto, nato negli anni 70 sulle colline Riminesi, finito in procedura fallimentare nel 2013 e 'salvato' nel 2015 da un'altra azienda romagnola di Lugo, nel Ravennate: la Silver 1 che, all'asta, si era portata a casa la produttrice di scarpe, mettendo sul piatto 9 milioni.

Nel dicembre del 2022 il Tribunale di Rimini aveva condannato, in primo grado, Arcangeli a 4 anni e 6 mesi di reclusione per bancarotta fraudolenta, distrattiva e preferenziale e per alcuni reati chiudendo il procedimento nato dopo il fallimento nel 2013 della società Spes, in precedenza denominata 'Valleverde Calzature'.

"Desidero esprimere il cordoglio dell'amministrazione comunale - osserva il sindaco di Coriano, Gianluca Ugolini - per la scomparsa di Armando Arcangeli. Una figura che, a partire da Coriano in cui aveva fondato l'azienda Valleverde, ha tracciato un punto fermo nella storia dell'imprenditoria romagnola per estro e innovazione in grado di superare i confini nazionali e far conoscere in tutto il mondo le sue calzature pratiche e confortevoli. Nella sua lunga attività imprenditoriale - conclude il primo cittadino - il patron della Valleverde ha dato lavoro a tantissime famiglie corianesi contribuendo ad aumentare l'indotto dell'economia locale e a portare oltre confine il nome di Coriano con testimonial del calibro di Raffaella Carrà, Pelè e tanti altri"




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Litiga con la moglie e cade dalla finestra, arrestato 45enne

La Polizia di Bologna ha arrestato un cittadino tunisino di 45 anni per maltrattamenti in famiglia, dopo che l'uomo è precipitato dalla finestra di un appartamento durante una violenta lite con la moglie. L'episodio è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì in via Zanardi. Intorno alle 3 del mattino una residente ha chiamato le forze dell'ordine segnalando grida di aiuto provenienti dall'appartamento soprastante. Due pattuglie sono intervenute sul posto: mentre una forzava l'ingresso dell'abitazione, l'altra ha trovato l'uomo a terra nel cortile, sotto la finestra, in stato di semi-coscienza e con ferite compatibili con una caduta dall'alto. L'uomo presentava lesioni ai polsi, una frattura alla caviglia e perdite di sangue. È stato trasportato in codice rosso all'Ospedale Maggiore. Nell'appartamento gli agenti hanno trovato la moglie, italiana di 50 anni, in evidente stato di confusione dovuto all'alcol. La donna ha raccontato che la serata era iniziata con un appuntamento in un bar vicino a piazza dei Martiri, dove entrambi avevano bevuto molto. Rientrati a casa, era scoppiato un litigio per futili motivi durante il quale il marito l'aveva aggredita con calci e pugni. La coppia era già nota alle forze dell'ordine: la donna aveva denunciato più volte il marito per violenze domestiche, salvo poi riaccoglierlo regolarmente in casa. L'uomo era ricercato per due ordinanze di custodia cautelare emesse nel settembre 2024 e nell'aprile 2025, sempre per maltrattamenti familiari, oltre a dover scontare una condanna di un anno e undici mesi per reati analoghi. Entrambi erano a conoscenza delle misure pendenti e si incontravano di nascosto. Dopo l'intervento chirurgico, l'uomo è stato dichiarato fuori pericolo e preso in custodia dalla Polizia Penitenziaria. Sarà trasferito in carcere non appena le sue condizioni di salute lo permetteranno.