11 GIUGNO 2024

09:06

NOTIZIA DI CRONACA

DI

609 visualizzazioni


11 GIUGNO 2024 - 09:06


NOTIZIA DI CRONACA

DI

609 visualizzazioni



CESENA: Bar ritrovo di pregiudicati, attività sospesa per 15 giorni | FOTO

Il Questore di Cesena, Claudio Mastromattei, per ragioni di ordine e sicurezza pubblica ha sospeso l’attività, per quindici giorni, di un bar della città, ritrovo di pregiudicati e teatro di disordini. Il locale era stato segnalato da alcuni cittadini per il tipo di clientela che abitualmente lo frequenta e per alcuni episodi che erano fonte di preoccupazione per l’intero quartiere. L’esercizio commerciale era stato sottoposto a diversi controlli da parte del personale del Commissariato di Cesena che con un attento lavoro da parte degli investigatori del commissariato, ha messo a confronto annotazioni, ricerche in banche dati, e visionato telecamere a circuito chiuso. La sospensione della licenza per la somministrazione di cibi e bevande è finalizzata a produrre un effetto dissuasivo e di prevenzione di ulteriori situazioni di pericolosità sociale nel quartiere ormai esasperato per la situazione.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

FORLÌ: Tenta di uccidere la moglie col martello, condannato a 14 anni

Un 55enne di origine albanese è stato condannato a Forlì, in abbreviato, a 14 anni reclusione poiché accusato di tentato omicidio e maltrattamenti nei confronti della moglie. L’uomo è stato inoltre condannato al risarcimento del danno subito dalle parti civili quantificate in complessivi 32.562,20 euro. I fatti risalgono al pomeriggio del 25 aprile 2024 quando l’uomo, anche utilizzando un martello, aveva violentemente colpito la moglie che era comunque riuscita a chiedere aiuto ed era poi stata soccorsa, e trasportata d’urgenza, all’ospedale Bufalini di Cesena. Il 55enne, immediatamente datosi alla fuga prima dell’arrivo dei soccorsi, a seguito di accertamenti coordinati dalla Procura della Repubblica di Forlì e condotti dai Carabinieri di Cesenatico, è stato poi colpito dal provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura forlivese. Grazie a serrate ricerche, lo straniero è stato localizzato in provincia di Milano dove, secondo gli inquirenti, era pronto per fuggire all’estero e sottrarsi alla cattura. La sera del 19 maggio 2024 è stato rintracciato nel comune di Garbagnate Milanese e bloccato dai militari, che lo hanno così condotto presso il carcere di Milano San Vittore. All’esito della sentenza l’uomo, detenuto dal giorno del suo fermo - avvenuto il 19 maggio 2024 - ed accompagnato dal personale di scorta all’udienza tenuta presso il Tribunale di Forlì, è stato ricondotto presso il carcere di Bologna dove sconterà la pena.