6 MAGGIO 2024

06:05

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2241 visualizzazioni


6 MAGGIO 2024 - 06:05


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2241 visualizzazioni



FIRENZE: Perde il controllo della moto, forlivese muore sul passo del Muraglione

Un uomo è morto a causa di un incidente stradale avvenuto domenica intorno alle 10:40 sul passo del Muraglione, nel territorio di San Godenzo (Firenze). Da quanto ricostruito la vittima, 53 anni, di Castrocaro Terme (Forlì-Cesena) era in sella a una moto quando avrebbe perso il controllo del mezzo finendo contro un palo di quelli che servono per misurare la neve, sul lato della strada. Inutili i soccorsi prestati dai sanitari intervenuti insieme ai carabinieri. Da quanto ricostruito nessun altro veicolo sarebbe coinvolto nell'incidente. Da capire la causa per la quale il centauro, che era in viaggio da solo, ha perso il controllo della sua moto: tra le ipotesi non è esclusa anche quella di un malore.

(foto di archivio)




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.