17 MAGGIO 2024

08:38

NOTIZIA DI CRONACA

DI

902 visualizzazioni


17 MAGGIO 2024 - 08:38


NOTIZIA DI CRONACA

DI

902 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, Figliuolo, “Quasi 100 domande di rimborsi evase” | VIDEO

A un anno dall'alluvione, il commissario alla ricostruzione Francesco Figliuolo fa il punto in occasione della presentazione di un docufilm sul tema al cinema Modernissimo di Bologna. Sono 100 finora le domande di risarcimento accolte ed è stato portato a termine il 30% degli interventi.

“Siamo riusciti a sbloccare la macchina: non è stato semplice e sono molto soddisfatto. Le risorse ci sono”. E' ottimista sui tempi della che ha fatto il punto sugli interventi a un anno dal disastro in occasione della presentazione a Bologna, al Cinema Modernissimo, del docufilm di Qn-Resto del Carlino. "Ho visto il finimondo. Il racconto dell'alluvione". Figliuolo ha parlato anche del suo incarico in scadenza a giugno. Tra gli ospiti anche il viceministro Galeazzo Bignami che ha annunciato il via al provvedimento sul risarcimento dei beni mobili dalla prossima settimana e il capo del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, Carlo Dall'Oppio. "Sono molto soddisfatto che siamo riusciti a sbloccare la macchina: non è stato semplice - ha sottolineato Figliuolo -. Ad oggi siamo quasi a 100 domande approvate e rimborsate. La struttura commissariale rimborsa subito il 50% di quanto ha approvato. Direi che questo può provocare un effetto esponenziale ed emulativo”.  “Gli interventi di somma urgenza - ha dettagliato Figliuolo - non sono stati tutti portati a termine, ma quasi. Se consideriamo la mole degli interventi, siamo a un 30% globale, compresi quelli urgenti, terminati. Un altro 30% sono già cantierati e il resto in progettazione. Si sta lavorando molto anche sul reticolo idrografico, cioè i fiumi”. “Stiamo anche intervenendo sul problema delle frane a cui è connesso il problema delle delocalizzazioni. Faremo delle verifiche in loco, caso per caso. Il nostro obiettivo principale resta quello di mettere in sicurezza i nostri cittadini” ha concluso.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA