EMILIA-ROMAGNA: Un anno dall'alluvione, il 15 giugno il ricordo a Faenza | VIDEO
E' passato un anno dall'alluvione. L'Emilia-Romagna ha dovuto fare i conti con la perdita di 17 vite e 8,5 miliardi di danni certificati all’Unione europea. Danni ai privati, a infrastrutture, alle imprese, al settore agricolo. Decine di migliaia gli sfollati. Per ricordare le vittime e ringraziare i volontari verrà organizzato un evento il prossimo 15 giugno al PalaCattani di Faenza a cui parteciperanno Protezione civile, istituzioni, forze dell'ordine e mondo del volontariato. L'iniziativa si intitola "Alluvione, un anno dopo. Una giornata per dire grazie". Ad annunciarlo, la vicepresidente della Regione, Irene Priolo affiancata dal presidente Stefano Bonaccini. Intanto la macchina dei risarcimenti fatica a prendere slancio anche per via del fatto che, finora, non è previsto il rimborso per i beni mobili. Le domande sulla piattaforma Sfinge fa il punto la Regione sono appena 1.900 su 50mila potenziali e la cifra stanziata per i risarcimenti non è ancora completamente a disposizione. E' stato portato a termine circa un terzo degli oltre 400 cantieri aperti e si sta lavorando al Piano speciale definitivo di ricostruzione, che verrà approvato dalla struttura commissariale entro giugno. La Regione ha stanziato finora contributi per 100 milioni di euro.
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA