29 APRILE 2024

11:33

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1521 visualizzazioni


29 APRILE 2024 - 11:33


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1521 visualizzazioni



PARMA: Morto Demiraj, uccise l’ex fidanzata e il suo nuovo compagno | VIDEO

Una lunga agonia terminata, dopo otto anni, giovedì scorso nel reparto di geriatria dell’ospedale di Parma. E’ questo l’epilogo per Dritan Demiraj, il 39enne  albanese che era stato condannato all’ergastolo per un duplice omicidio ed in carcere aveva subito una brutale aggressione che lo aveva ridotto in coma e poi incapace di intendere e volere con la perdita della memoria. La condanna a vita era stata stabilita dal tribunale di Rimini per l’omicidio dell’ex fidanzata Lidia  Nusdorfi e il nuovo compagno di lei, Silvio Mannina. L’efferato omicidio risale al 28 febbraio del 2014  quando Demiraj, dopo aver attirato Mannina in trappola a Rimini con la complicità dell’amante Monica Sanchi, lo aveva torturato a morte e aveva gettato il cadavere nella palude del Lago Azzurro di Santarcangelo. Il  giorno successivo, con 11 coltellate uccise l’ex compagna nel sottopasso della stazione di Mozzate, nel Comasco. L’ex pasticcere albanese era finito in coma dopo essere stato pestato a sangue da un ex pugile romeno nei corridoi del carcere di Parma in cui stava scontando la pena. La complice del delitto,  Monica Sanchi, era stata condannata a 30 anni di carcere ed è deceduta nel 2019 a causa di una malattia. Per i familiari di Demiraj potrebbe ora essere avviata una richiesta di risarcimento per il pestaggio subito in carcere.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.