30 DICEMBRE 2024

15:22

NOTIZIA DI CRONACA

DI

659 visualizzazioni


30 DICEMBRE 2024 - 15:22


NOTIZIA DI CRONACA

DI

659 visualizzazioni



RIMINI: Strappati i sigilli dall'appartamento di Pierina dopo un furto

Sono stati strappati nella notte i sigilli apposti dalla scientifica sull'appartamento di Pierina Paganelli, ancora sotto sequestro da parte della procura della Repubblica di Rimini che sta indagando sull'omicidio della 78enne.

Questa mattina in via del Ciclamino per i rilievi del caso è arrivato il dirigente della Squadra Mobile di Rimini, Marco Masia, agenti della scientifica per verificare che nessuno abbia forzato la porta d'ingresso dell'appartamento della donna, il cui cadavere è stato ritrovato il 3 ottobre del 2023. Ad accorgersi che i sigilli erano stati strappati è stato Giuliano Saponi, figlio di Pierina che abita sullo stesso pianerottolo in cui viveva la mamma.

Saponi ha chiamato i propri avvocati Monica e Marco Lunedei, che hanno quindi avvisato la Procura, il sostituto procuratore Daniele Paci ha inviato sul posto la polizia di Stato. La moglie di Giuliano, Manuela Bianchi, ha quindi avvisato il proprio consulente criminalista Davide Barzan, il quale ha a sua volta chiamato la polizia. I rilievi sono in corso.

Secondo quanto appreso, dietro al fatto ci sarebbe un furto. Ignoti si sarebbero introdotti nell’abitazione tramite una grondaia nel retro dello stabile, rovistando all’interno e portando poi via una cassaforte, successivamente ritrovata in un campo. I ladri sarebbero poi usciti dalla porta aprendo dall’interno e rompendo così i sigilli. Sul fatto indaga la polizia. 




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Caso Pierina, 15 maggio nuova udienza al Riesame per Dassilva

Caso Pierina, l'udienza per Louis Dassilva davanti al Tribunale del Riesame di Bologna è stata fissata per il 15 maggio. Tra due settimane i difensori (gli avvocati Riario Fabbri e Andrea Guidi) del 35enne senegalese ritenuto dalla Procura della repubblica di Rimini l'assassino di Pierina Paganelli discuteranno davanti ai giudici della Libertà l'impugnazione della seconda ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Rimini, Vinicio Cantarini. Il giudice, in un provvedimento bis, ha confermato il carcere per il 35enne sulla base sostanzialmente delle accuse della nuora Manuela Bianchi, che con Dassilva era stata legata da una relazione sentimentale. La donna, indagata per favoreggiamento personale, difesa dall'avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan, ha reso in tre giorni di interrogatorio davanti al gip una versione tale per cui il senegalese risulterebbe sempre più indiziato del delitto. Bianchi ha raccontato che la mattina del ritrovamento del cadavere Louis l'avvisò e le disse come comportarsi con polizia e vicini di casa. Da sabato intanto il 35enne ha iniziato uno sciopero della fame in carcere, dove è rinchiuso dal 16 luglio scorso, continuando a professarsi innocente.