11 DICEMBRE 2024

09:08

NOTIZIA DI CRONACA

DI

364 visualizzazioni


11 DICEMBRE 2024 - 09:08


NOTIZIA DI CRONACA

DI

364 visualizzazioni



BOLOGNA: Rissa in zona stazione, testimoni parlano di alcune persone ferite

Ancora una rissa in zona Piazza XX Settembre a Bologna, poco distante dalla stazione. Nel tardo pomeriggio di martedì, in base a quanto si apprende da una prima ricostruzione della polizia che ha ascoltato alcuni testimoni presenti, cinque o sei ragazzi si sarebbero fronteggiati davanti all'autostazione per poi scappare sulla scalinata del Pincio che porta al parco della Montagnola. Alcuni testimoni parlano di persone ferite: gli agenti della questura hanno rinvenuto tracce di sangue. Al momento sono in corso indagini per ricostruire l'accaduto. Gli agenti hanno acquisito le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. In settembre, poco distante, si era verificata un'aggressione nella quale ha perso la vita un 26enne originario della Costa d'Avorio.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Inaugurazione anno giudiziario, protesta contro la separazione delle carriere

Anche a Bologna i magistrati hanno protestato, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte d’Appello, contro la riforma che prevede la separazione delle carriere. Critici anche il presidente dell’assise e il procuratore generale Protesta delle toghe contro la riforma costituzionale che prevede la separazione delle carriere, fuori dalla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della corte d’appello anche a Bologna. Prima presidio in circa 150 con Costituzione tra le mani, cartelli e coccarde tricolore, poi l’abbandono della sala al momento dell’intervento del rappresentante del ministero, Davide Galli. Per l’Anm si tratta di una riforma “punitiva” e che “indebolirà la magistratura e il suo autogoverno”. “Secondo noi altera gli equilibri democratici previsti dal costituente, prevediamo anche uno sciopero il 27 febbraio” annuncia Eleonora Pirillo, presidente regionale dell’associazione dei magistrati. Il procuratore generale Paolo Fortuna la definisce “inutile”, esortando il ministro Nordio a puntare “sui veri problemi per i cittadini”, dai tempi della giustizia alla carenza di personale. “Evitare sovrapposizione di riforme continue” l’appello del presidente della corte nella sua relazione. Calano le pendenze ma ci sono problemi d’organico anche nella relazione del procuratore generale. Nell’ultimo anno, 308 i reati iscritti per “codice rosso”, in lieve calo, ma coi reati di violenza di genere che salgono dell’11%. Aumentano anche i reati contro il patrimonio, quelli da parte di minori e per omicidio colposo sul lavoro: 38 i procedimenti in regione e 42 vittime, 26 l’anno precedente. “C’è l’attesa che il ministero svolta finalmente la sua funzione di supporto all’attività giudiziaria -commenta il presidente Giuseppe De Rosa -. A Bologna abbiamo anche gravi problemi di edilizia giudiziaria ma nonostante questo lo smaltimento dell’arretrato procede come previsto. Occorrono però necessariamente da un lato un’idea di organizzazione che per il momento non vedo e investimenti adeguati dall’altro”.