28 NOVEMBRE 2024

19:35

NOTIZIA DI CRONACA

DI

916 visualizzazioni


28 NOVEMBRE 2024 - 19:35


NOTIZIA DI CRONACA

DI

916 visualizzazioni



RIMINI: Tensioni in un liceo dopo lo sciopero, arrivano i carabinieri

I carabinieri di Rimini, stazione di Viserba, sono dovuti intervenire nel primo pomeriggio al polo didattico superiore "Serpieri" che riunisce i licei Artistico, Scientifico e Sportivo dove questa mattina gli studenti avevano organizzato una manifestazione e uno sciopero nella prima ora. I ragazzi lamentano da tempo una certa incomprensione con la preside arrivata quest'anno, uno scarso dialogo, disorganizzazione e negligenze rispetto alla sicurezza. In circa 300 hanno quindi manifestato davanti all'istituto per la prima ora, ma poi stando a quanto raccontato dai ragazzi, la tensione è salita con la convocazione nell'ufficio della preside di un ragazzino di 16 anni che è scoppiato in lacrime.

I compagni di scuola a qual punto avrebbero avvisato un professore che a sua volta ha allertato i carabinieri e contemporaneamente sarebbe stata avvisata la mamma del 16enne. La tensione è cresciuta fino al punto che anche la preside dell'istituto, si è vista costretta a chiamare le forze dell'ordine. Al momento non sono scattate denunce né da parte dei genitori del ragazzo 'trattenuto' in presidenza né da parte della preside, ma le parti hanno a disposizione 3 mesi per formalizzare ogni atto necessario.

Secondo le dichiarazioni dei ragazzi, il 16enne questa mattina era davanti alla scuola a manifestare insieme ai compagni in sciopero ed ad un cento punto avrebbe letto ai compagni un messaggio di una professoressa in cui spiegava perché sarebbe stato opportuno desistere dallo scioperare. Un messaggio del quale lo stesso 16enne avrebbe poi chiesto spiegazioni alla professoressa e insieme sarebbero andati dalla preside che avrebbe trattenuto il ragazzo. Il 16enne sarebbe quindi stato visto in lacrime dai compagni che a loro volta avrebbero avvisato un professore quindi i carabinieri e la mamma del ragazzo. A quel punto la chiamata ai carabinieri sarebbe partita anche dall'ufficio della preside. Quando sono giunti sul posto i carabinieri di Viserba hanno quindi ascoltato sia la versione della mamma del 16enne che della preside. La dirigente scolastica sull'accaduto relazionerà all'ufficio scolastico regionale sede di Rimini per eventuali misure da prendere.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Litiga con la moglie e cade dalla finestra, arrestato 45enne

La Polizia di Bologna ha arrestato un cittadino tunisino di 45 anni per maltrattamenti in famiglia, dopo che l'uomo è precipitato dalla finestra di un appartamento durante una violenta lite con la moglie. L'episodio è avvenuto nella notte tra giovedì e venerdì in via Zanardi. Intorno alle 3 del mattino una residente ha chiamato le forze dell'ordine segnalando grida di aiuto provenienti dall'appartamento soprastante. Due pattuglie sono intervenute sul posto: mentre una forzava l'ingresso dell'abitazione, l'altra ha trovato l'uomo a terra nel cortile, sotto la finestra, in stato di semi-coscienza e con ferite compatibili con una caduta dall'alto. L'uomo presentava lesioni ai polsi, una frattura alla caviglia e perdite di sangue. È stato trasportato in codice rosso all'Ospedale Maggiore. Nell'appartamento gli agenti hanno trovato la moglie, italiana di 50 anni, in evidente stato di confusione dovuto all'alcol. La donna ha raccontato che la serata era iniziata con un appuntamento in un bar vicino a piazza dei Martiri, dove entrambi avevano bevuto molto. Rientrati a casa, era scoppiato un litigio per futili motivi durante il quale il marito l'aveva aggredita con calci e pugni. La coppia era già nota alle forze dell'ordine: la donna aveva denunciato più volte il marito per violenze domestiche, salvo poi riaccoglierlo regolarmente in casa. L'uomo era ricercato per due ordinanze di custodia cautelare emesse nel settembre 2024 e nell'aprile 2025, sempre per maltrattamenti familiari, oltre a dover scontare una condanna di un anno e undici mesi per reati analoghi. Entrambi erano a conoscenza delle misure pendenti e si incontravano di nascosto. Dopo l'intervento chirurgico, l'uomo è stato dichiarato fuori pericolo e preso in custodia dalla Polizia Penitenziaria. Sarà trasferito in carcere non appena le sue condizioni di salute lo permetteranno.