22 GENNAIO 2024

07:59

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1574 visualizzazioni


22 GENNAIO 2024 - 07:59


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1574 visualizzazioni



FORLÌ: Ruba rame per 5.000 euro, arrestato in flagranza | FOTO

In due ore aveva riempito il proprio veicolo con 20 quintali di rame dal valore complessivo di 5.000 euro sottratti a una ditta di Forlì. L’allarme scattato nella notte ha fatto sopraggiungere sul posto i carabinieri della Stazione del Ronco che hanno arrestato in flagranza il 55enne, pluripregiudicato, per furto aggravato continuato.

Per l’azienda non era la prima volta. Il 31 dicembre e 4 gennaio aveva subito altri due furti di rame per un danno complessivo di circa 8.000 euro. L’ultimo episodio risale al 15 gennaio scorso. In base alle indagini, tutti quanti sarebbero riconducibili allo stesso soggetto. Convalidato l’arresto, il 55enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.