FERRARA: Ruba bicicletta elettrica a Lido degli Estensi, arrestato 48enne | FOTO
I carabinieri di Lido degli Estensi, nel Ferrarese, durante un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato un 48enne domiciliato ai Lidi di Comacchio. L’uomo, dopo avere danneggiato la recinzione di un’attività di noleggio, si è impossessato di una bicicletta elettrica, del valore di circa mille euro, per poi allontanarsi. Il titolare insospettito dai rumori nel cuore della notte, ha immediatamente visionato le immagini delle videocamere di sorveglianza che hanno ripreso la scena ed ha allertato immediatamente i carabinieri fornendo loro una descrizione dell’autore e dell’abbigliamento che indossava. I militari hanno notato a poche centinaia di metri dal negozio un uomo che cercava di nascondersi alla loro vista, approfittando della pioggia battente. E’ stato fermato e trovato in possesso della bici elettrica, subito restituita alla vittima.
ALTRE NOTIZIE DI CRONACA
EMILIA-ROMAGNA: Un’alleanza contro gli affitti in nero degli studenti, recuperati quasi 3 mln
Una task force che unisce Guardia di Finanza, Agenzia delle Entrate, Regione e Università, per contrastare in Emilia-Romagna il fenomeno delle locazioni in nero degli studenti universitari: una strategia che ha già permesso di recuperare redditi per oltre 2,8 milioni di euro. Guardia di Finanza, Agenzia delle entrate, Regione e Università insieme per la lotta agli affitti in nero a danno degli studenti fuori sede. In pochi mesi sono stati individuati 1.600 proprietari con elevati indici di rischio ed è stata smantellata un'organizzazione di falsi studenti che aveva intascato un milione di fondi nazionali e locali, operazione che ha permesso di revocare finanziamenti per 540.000 euro che andranno agli studenti che ne hanno davvero bisogno. I dati sono stati presentati in conferenza stampa a Bologna. Nei mesi scorsi, le Fiamme gialle hanno inviato a 1.154 studenti dei questionari per acquisire informazioni utili per svolgere gli approfondimenti necessari, ricevendo finora oltre 400 risposte. È stata realizzata anche una ‘Guida affitti’, oltre a un video e una campagna su Instagram, per fornire indicazioni su come utilizzare al meglio agevolazioni per l’affitto spesso poco conosciute. "Per rendere più efficace il nostro agire a contrasto della piaga degli affitti in nero, per snidare i proprietari di immobili e le strutture extra-alberghiere che sfruttano gli studenti, lucrandoci, e per evitare che i contributi previsti per gli studenti soprattutto meno abbienti possano finire nelle tasche sbagliate, abbiamo fatto squadra e i risultati ci stanno dando ragione", ha commentato il comandante regionale della Guardia di Finanza, il Generale Ivano Maccani.