8 GIUGNO 2023

19:35

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2310 visualizzazioni


8 GIUGNO 2023 - 19:35


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2310 visualizzazioni



RIMINI: Due adolescenti cadono da una scala, uno è in Rianimazione

Un 17enne è ricoverato in Rianimazione al Bufalini di Cesena in prognosi riservata e un amico di 16 anni si trova in Medicina d'urgenza con una prognosi di 30 giorni, dopo una caduta da circa tre metri di altezza, da una scala esterna di un fabbricato abbandonato in viale Trieste a Rimini. È successo ieri notte e le circostanze dell'accaduto sono al vaglio della magistratura a cui la polizia ha inviato una relazione dettagliata.  

Al momento, secondo gli inquirenti della Questura però non vi sarebbe alcuna indagine aperta, nonostante il 17enne ricoverato a Cesena stia lottando tra la vita e la morte a causa delle ferite riportate alla testa. Secondo quanto appurato dagli agenti delle Volanti arrivati sul posto allertati dal 118, i ragazzi ieri notte erano in tre. Due sono caduti e un terzo è rimasto illeso. Quest'ultimo sarebbe già stato sentito dalla polizia. Resta però ancora tutto da chiarire principalmente perché i giovani si siano arrampicati sulla scala, resa inaccessibile dalla proprietà solo da un basso cancello. Cosa è successo dopo? I ragazzi si sono spinti a vicenda visto che la scala a chiocciola è comunque protetta da una corrimano in ferro? L'ipotesi è che si sia trattato di una bravata ma non è da escludere la perdita di equilibrio dovuta ad un eccesso di alcol.   Nel frattempo la zona dell'incidente è stata transennata dalla polizia scientifica, che ha effettuato alcuni rilievi.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

CESENA: Deviava navi e cambiava voti online, denunciato hacker 15enne

A 15 anni col pc dalla sua cameretta di Cesena entrava nel sito del Ministero dell'Istruzione e del Merito e trasformava i 5 in 6 nelle pagelle. Non solo, pare si divertisse anche a modificare le rotte delle petroliere in transito nel Mediterraneo. Il giovane hacker è stato identificato e denunciato dopo un'inchiesta condotta dalla Polizia postale e coordinata dalla Procura distrettuale di Bologna competente per i reati informatici. Il fascicolo era stato aperto mesi fa a Forlì, poi passato alla Polizia postale. Lo riporta il Corriere di Romagna. L'allarme era scattato da una denuncia che riferiva di ingressi nei software legati alla navigazione, accessi nel corso dei quali una persona che operava da Cesena si dilettava in una sorta di gioco elettronico con potenziali ripercussioni reali. L'hacker riusciva a deviare le rotte delle navi mercantili nel Mediterraneo, in particolare delle petroliere. Dalle indagini è poi emerso che l'hacker, dal profilo "giovane", prendeva di mira anche i siti e gli archivi del Ministero dell'Istruzione trasformando le insufficienze in 6, cancellando debiti formativi e relativi esami di riparazione a settembre per alcuni ragazzi. Al 15enne son stati sequestrati pc e dispositivi. Il fascicolo è poi passato alla Procura dei minori. I genitori, a quanto emerso, sarebbero stati all'oscuro dell'attività del figlio.