6 DICEMBRE 2023

11:40

NOTIZIA DI CRONACA

DI

1518 visualizzazioni


6 DICEMBRE 2023 - 11:40


NOTIZIA DI CRONACA

DI

1518 visualizzazioni



RAVENNA: Rocca Brancaleone, entro fine anno al via i lavori per la nuova arena | VIDEO

La Rocca Brancaleone si appresta sempre di più a tornare al suo antico splendore. Sono infatti stati fissati per la fine dell’anno l’avvio dei lavori per il recupero e la valorizzazione di uno dei luoghi simbolo di Ravenna, fatto costruire tra il 1456 e il 1470 per volere del doge di Venezia, Francesco Foscari, dopo lo conquista della città bizantina. Il progetto di riqualificazione della roccaforte, dal valore complessivo di 4,173 milioni di euro e sostenuto dal Ministero della Cultura insieme alla Soprintendenza di Archeologia e Belle Arti, si articola in più fasi, a partire dalla sostituzione dell’attuale pavimentazione a favore di una più drenante, oltre alla realizzazione di percorsi pedonali esterni e aree verdi intorno al fossato. A questi si aggiunge il consolidamento delle mura esterne e, da ultima, la costruzione di una maxi arena da 1400 spettatori, futuro teatro di spettacoli, eventi e rievocazioni, che porteranno di nuovo in auge l’ultimo lascito del dominio della Serenissima nel cuore di Ravenna.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Maltempo, la stima di Lepore, "5 milioni di danni"

Da una prima stima, i danni causati dall'ondata di maltempo che si è abbattuta su Bologna e sulla città metropolitana ammonta a "circa 5 milioni di euro, non sono pochi e non sono una cifra molto dissimile a quella che abbiamo dovuto stanziare già con somme urgenze nelle alluvioni del 2023 e del 2024". A dirlo è il sindaco di Bologna e della città metropolitana, Matteo Lepore, incontrando i medi in Comune per fare il punto della situazione passata l'emergenza. Il conteggio dei danni, poi, nelle alluvioni di maggio 2023 e dell'autunno 2024 è aumentato in maniera esponenziale", spiega Lepore, che non esclude che anche questa volta il conto dei lavori di ripristino possa salire ulteriormente, "soprattutto per le frane e gli smottamenti" da mettere in sicurezza. A Bologna preoccupa soprattutto la "situazione in via dei Colli, strada chiusa per via delle frane", mentre nella città metropolitana sono 31 le strade provinciali danneggiate in maniera più o meno grave. "Dopo 72 ore di allerta rossa - prosegue - oggi siamo in allerta arancione e domani saremo in allerta gialla", spiegando che "il Centro operativo comunale resterà aperto anche nella giornata di oggi", dopo essere stato riattivato appena è scattata l'allerta rossa.