27 DICEMBRE 2023

11:44

NOTIZIA DI CRONACA

DI

2147 visualizzazioni


27 DICEMBRE 2023 - 11:44


NOTIZIA DI CRONACA

DI

2147 visualizzazioni



RIMINI: Scomparso 87enne a San Giovanni in Marignano | FOTO

Non si hanno più notizie dopo la scomparsa dell’87enne Giovanni Pangrazi avvenuta a San Giovanni in Marignano, nel Riminese. L’anziano uomo è stato visto per l’ultima volta dai parenti al pranzo di Natale. Le ricerche sono proseguite notte e giorno – e proseguono tutt’ora – grazie anche all’aiuto di volontari. Angosciati i parenti.

L’87enne era solito fare una passeggiata fino al bar vicino casa, ma i familiari, non vedendolo rincasare dopo il pranzo, hanno dato l’allarme. Impegnati nella ricerca vi sono carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile, oltre a numerosi concittadini di Pangrazi.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

BOLOGNA: Inaugurazione anno giudiziario, protesta contro la separazione delle carriere

Anche a Bologna i magistrati hanno protestato, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario della Corte d’Appello, contro la riforma che prevede la separazione delle carriere. Critici anche il presidente dell’assise e il procuratore generale Protesta delle toghe contro la riforma costituzionale che prevede la separazione delle carriere, fuori dalla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario della corte d’appello anche a Bologna. Prima presidio in circa 150 con Costituzione tra le mani, cartelli e coccarde tricolore, poi l’abbandono della sala al momento dell’intervento del rappresentante del ministero, Davide Galli. Per l’Anm si tratta di una riforma “punitiva” e che “indebolirà la magistratura e il suo autogoverno”. “Secondo noi altera gli equilibri democratici previsti dal costituente, prevediamo anche uno sciopero il 27 febbraio” annuncia Eleonora Pirillo, presidente regionale dell’associazione dei magistrati. Il procuratore generale Paolo Fortuna la definisce “inutile”, esortando il ministro Nordio a puntare “sui veri problemi per i cittadini”, dai tempi della giustizia alla carenza di personale. “Evitare sovrapposizione di riforme continue” l’appello del presidente della corte nella sua relazione. Calano le pendenze ma ci sono problemi d’organico anche nella relazione del procuratore generale. Nell’ultimo anno, 308 i reati iscritti per “codice rosso”, in lieve calo, ma coi reati di violenza di genere che salgono dell’11%. Aumentano anche i reati contro il patrimonio, quelli da parte di minori e per omicidio colposo sul lavoro: 38 i procedimenti in regione e 42 vittime, 26 l’anno precedente. “C’è l’attesa che il ministero svolta finalmente la sua funzione di supporto all’attività giudiziaria -commenta il presidente Giuseppe De Rosa -. A Bologna abbiamo anche gravi problemi di edilizia giudiziaria ma nonostante questo lo smaltimento dell’arretrato procede come previsto. Occorrono però necessariamente da un lato un’idea di organizzazione che per il momento non vedo e investimenti adeguati dall’altro”.