3 OTTOBRE 2023

10:44

NOTIZIA DI CRONACA

DI

956 visualizzazioni


3 OTTOBRE 2023 - 10:44


NOTIZIA DI CRONACA

DI

956 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Controlli Nas su vendemmia, sequestri e 12mila euro di multe

Controlli a tappeto dei Nas di Bologna in occasione della vendemmia in diverse aziende del territorio. Nel corso delle verifiche in un’impresa vitivinicola del Bolognese sono state riscontrate gravi criticità relative alla scorretta corrispondenza di giacenza e alla designazione, denominazione e presentazione delle masse vinose stoccate. Non erano, inoltre, aggiornate le procedure di lavorazione, atteso che la ditta dal 2016 non produce più vino proprio limitandosi ad acquistarlo da terze aziende e a confezionarlo in fusti metallici sotto pressione per la mescita alla spina. Sono stati tra l’altro sequestrati 264 fusti di vino bianco e rosso e un silos di vino bianco fermo, per un totale di circa 10.200 litri. A Ravenna, è stata richiesta la sospensione dell’attività di deposito di vino in bottiglia per il commercio online, allestito in un garage di un centro estetico, privo dei requisiti igienico-sanitari e strutturali minimi.

Nel complesso sono stati operati sequestri per un valore di circa 100mila euro ed elevate sanzioni amministrative per un totale di 12mila euro.




ALTRE NOTIZIE DI CRONACA

RIMINI: Omicidio Pierina, l'esito dell'autopsia, "il killer è alto"

L'assassino di Pierina Paganelli è una persona alta. A questa conclusione è arrivata la consulenza della dottoressa Loredana Buscemi a cui il sostituto procuratore Daniele Paci ha affidato l'autopsia sul corpo della 78enne riminese uccisa il 3 ottobre con 29 coltellate. Il killer quindi è probabilmente una persona più alta della vittima e di almeno un metro e ottanta. Il tema dell'altezza del killer è ampiamente descritto nella relazione medico legale che a breve sarà depositata agli atti.   Nel documento saranno precisati anche i colpi di fendente che approssimativamente attualmente vengono conteggiati in 29, tra lievi e più profondi. Saranno anche precisati quali colpi sono stati fatali per la donna, raggiunta in rapida successione da un numero molto alto di colpi al torace sferrati con un coltello dalla lama di 15 centimetri. I termini per depositare la relazione scadono la prossima settimana. L'indagine della squadra mobile di Rimini ha attenzionato fino ad oggi quattro persone, la nuora di Pierina, Manuela, e il fratello Loris Bianchi; la coppia di vicini di casa Louis Dassilva e Valeria Bartolucci, marito e moglie. L'uomo è considerato un'amicizia sentimentale della nuora Manuela. Negli ultimi giorni la squadra mobile di Rimini è tornata nel garage del condominio di via del Ciclamino, dove Pierina è stata trovata cadavere, e nelle vicinanze della farmacia del quartiere. Le telecamere e le presunte riprese del killer dopo la morte della pensionata, intorno quindi alle 22.20, sono al vaglio degli inquirenti. Oggi gli avvocati Marco e Monica Lunedei, difensori della famiglia della vittima, hanno fatto sapere di aver depositato in Procura ulteriori nomine a integrazione del numero delle partio ffese (il fratello e le sorelle di Pierina, genero e nipoti). "Diamo atto dell'importantissimo sforzo investigativo compiuto dal magistrato e dalla Polizia Giudiziaria - scrivono -, che potrebbe non essere stato percepito dai non addetti ai lavori. Confidiamo che gli ultimi sviluppi, assieme alle indagini ripetute sul luogo del delitto ed ai risultati delle prove scientifiche, che si attendono a breve, possano fare definitivamente luce su questa intricata vicenda".