Cesena

Thumbnail IPPICA: Match fra campani nel clou serale al Savio di Cesena | VIDEO

IPPICA: Match fra campani nel clou serale al Savio di Cesena | VIDEO

SPORT - Ed eccoci ad un nuovo ennesimo sabato all’ippodromo del Savio di Cesena. Il clou serale è previsto come al solito alla sesta corsa con iscritti eccellenti performer impegnati sulla distanza del miglio. Il Circolo Culturale Aurora Forlì, questa l’intestazione del premio, si propone con un probabile match campano tra Eridano Di Celle, allievo di Gaetano di Nardo ed il maturo scandinavo Bythebook con Gennaro Riccio, mentre il deludente Efrem della tris dello scorso martedì scenderà in pista per una immediata verifica nelle mani del fido Gennaro Amitrano. Cagliostro e il nuovo arrivo a casa Piscuoglio Explosive La Torre ad inseguire il podio. La serata si apre con i puledri, le speranze del futuro, che si sfideranno sui due giri di pista con alcuni prospetti davvero interessanti da seguire, a partire dall’ospite campano Indian Sm, guidato da Gaetano di Nardo, per arrivare alle due proposte targate Lorenzo Baldi: Irgento Ral guidato personalmente dal driver di stanza alla Pradona e Igor Stecca, affidato all’esperto partner Loris Farolfi. Dal training center di Ozzano giunge Impetuoso Trio in una inedita versione Manuel Pistone. Il compito di chiudere il convegno è affidato alla generazione 2021. Dodici i partecipanti impegnati sulla media distanza. La corsa vedrà sicuramente Fender Blak e Giampaolo Minnucci giocarsi la vittoria contro Frida Indal e Fernandel Mik, rispettivamente guidati da Davide Cangiano e Giorgio Cassani.

Thumbnail CESENA: Crediti fittizi, scoperta frode fiscale da 2.5 milioni

CESENA: Crediti fittizi, scoperta frode fiscale da 2.5 milioni

Nell’ambito di una complessa indagine contro le frodi fiscali, la Guardia di Finanza di Cesena ha svolto un ruolo centrale nell’esecuzione di un sequestro preventivo disposto dal Tribunale di Prato, relativo a crediti d’imposta fittizi per circa 2,5 milioni di euro. I crediti, generati fraudolentemente a nome di una persona deceduta, sono stati inseriti nei cassetti fiscali di oltre 500 ignari cittadini, prevalentemente residenti a Lucera, alcuni dei quali minorenni o anch'essi defunti. L’indagine, che rientra in un più ampio filone avviato già nel 2023, ruota attorno a un commercialista di Lucera, presunto ideatore della frode. Quest’ultimo avrebbe utilizzato i crediti per compensare debiti fiscali di una società a lui riconducibile e per l’acquisto di beni di lusso, tra cui un Rolex da 20.000 euro, sequestrato prima della consegna. Il provvedimento è stato notificato all’Agenzia delle Entrate proprio dal Gruppo della Guardia di Finanza di Cesena, interrompendo la circolazione dei crediti illeciti e scongiurando un danno rilevante per l’Erario. Il commercialista è ora indagato per truffa ai danni dello Stato, autoriciclaggio e altri reati fiscali; è stata richiesta nei suoi confronti la custodia cautelare in carcere.

Thumbnail CALCIO: Il Cesena piega l’Alto Savio 20-0 nel primo test stagionale | VIDEO

CALCIO: Il Cesena piega l’Alto Savio 20-0 nel primo test stagionale | VIDEO

Buona la prima per il Cesena di Mignani, che nell’esordio sul campo di Acquapartita per i test prestagionali s’impone sulla rappresentativa Alto Savio col punteggio di 20-0. Mattatore della sfida Cristian Shpendi (autore di 6 gol), seguito dai talenti della Primavera Perini e Tosku (3 reti a testa). Chiude invece con una doppietta il neo bianconero Dimitri Bisoli. S’iscrivono al tabellino marcatori anche capitan Ciofi, Mangraviti e Francesconi, oltre a Galvagno, Zamagni e David, rientrante dal prestito al Gubbio.


TUTTE LE NOTIZIE DI CESENA