Cesena

Thumbnail CALCIO: Torna alla vittoria il Cesena Femminile, la Res Roma va ko | VIDEO

CALCIO: Torna alla vittoria il Cesena Femminile, la Res Roma va ko | VIDEO

Il Cesena Femminile scaccia via i venti di crisi grazie alla preziosa vittoria conquistata nel match casalingo contro la Res Roma. Le bianconere partono con decisione e si rendono pericolose con Petrova, il cui tiro viene deviato in angolo da Zanghini. Il vantaggio arriva pochi minuti dopo, al 9’, con una perfetta ripartenza orchestrata da Groff, che serve Sofia Testa: la giovane attaccante percorre metà campo palla al piede, entra in area e batte Zanghini con freddezza. La Res Roma prova a reagire, sfiorando il pareggio con Clemente, che colpisce di testa su calcio d’angolo, ma il pallone esce di poco. Il Cesena però non si scompone e trova il raddoppio al 37’: una buona manovra libera Jansen sul centro-destra, e la numero 33 non sbaglia con un preciso destro. La Res non ci sta però e accorcia immediatamente le distanze al con Montesi, che approfitta di un pallone vagante in area per battere Belli e riportare le ospiti in partita. Nella ripresa così le capitoline spingono con determinazione alla ricerca del pareggio: Ikeguchi si inventa una bella azione personale e serve Montesi, il cui tiro di prima intenzione finisce fuori di poco. Il Cesena, dal canto suo, non si limita a difendere e costruisce un’occasione importante con Calegari, che supera la difesa avversaria ma si fa ipnotizzare da Zanghini nell’uno contro uno. La pressione della Res si intensifica, e Vergani salva sulla linea, mentre Belli blocca un pericoloso colpo di testa di Palombi. Il Cesena risponde con Testa, che recupera palla e si invola verso l’area, ma viene anticipata dall’uscita tempestiva del portiere avversario. Nel finale, un tiro dalla distanza di Ikeguchi sfiora la traversa, ma non basta a cambiare il risultato che arride alle padrone di casa sul 2-1.

Thumbnail CALCIO: Il Gambettola si prepara per la finale di coppa contro il Nibbiano

CALCIO: Il Gambettola si prepara per la finale di coppa contro il Nibbiano

Sabato prossimo alle ore 15, presso il campo "Bonarelli" di Granarolo dell'Emilia, si terrà la finale della Coppa Italia di Eccellenza, Memorial "Dorindo Sanguanini". A contendersi il trofeo saranno i piacentini del Nibbiano e Valtidone, già vincitore due anni fa, e il Gambettola, alla seconda finale consecutiva. Il Nibbiano e Valtidonevi si affaccia al termine di un percorso impeccabile nella fase a gironi con tre vittorie su tre, successi poi più sofferti agli ottavi contro la Correggese (vittoria ai rigori) e nei quarti contro l'Agazzanese (1-0), seguiti da un convincente 2-0 sulla Vianese in semifinale. I cesenati, aloro volta, hanno messo insieme un buon cammino con due vittorie e un pareggio nei gironi. Dominio agli ottavi (4-0 sul Massa Lombarda) e in semifinale (3-0 contro la Vis Novalfeltria), per confermarsi una squadra solida e offensiva. "Le espulsioni di Gadda, Peluso, del mister Bernacci e del sottoscritto che abbiamo subito nella partita con il Sanpaimola - ha spiegato il presidente del Gambettola Lillo Butticè - ci hanno fatto un po' scendere il morale, ma per la finale di sabato saremo pronti e preparati. Nelle sfide da dentro o fuori dimostriamo di avere sempre la giusta mentalità e la necessaria concentrazione. Il Nibbiano e Valtidone sarà una avversaria molto più forte di quanto non si sia dimostrato il Terre di Castelli nella scorsa finale della Coppa Italia di Eccellenza. Noi abbiamo un tecnico come Bernacci, molto bravo a preparare questo tipo di partite. Pur sapendo che loro sono più attrezzati di noi, ce la giocheremo alla pari". "Questo per noi è un anno molto particolare - ha confermato proprio Bernacci -. Siamo partiti volendo migliorare i piazzamenti dell'anno scorso, quando siamo arrivati terzi in campionato e in finale nella Coppa Italia di Eccellenza. Ad oggi abbiamo pagato una serie di situazioni, scelte sbagliate, episodi negativi e infortuni, ma non ha senso rammaricarsi. Pensiamo a giocare questa finale sapendo che sarà molto importante e che, vincendo, potremmo dare valore ad una stagione molto tribolata. Di sicuro non godremo dei favori del pronostico: basta guardare la classifica, per capire il valore del Nibbiano e Valtidone, in lotta per vincere il campionato".


TUTTE LE NOTIZIE DI CESENA